Sign up to see more
SignupAlready a member?
LoginBy continuing, you agree to Sociomix's Terms of Service, Privacy Policy
By continuing, you agree to Sociomix's Terms of Service, Privacy Policy
Recentemente c'è stata una scorta infinita di riavvii in televisione e nei film. Alcuni sono stati di ottima qualità, mentre altri sono semplicemente... inutili. Tuttavia, Hulu ci ha appena regalato qualcosa di bello; un riavvio che può rompere il quarto muro e discutere dei riavvii. Sì, gli Animaniacs sono tornati nel 2020, dopo aver terminato la loro corsa dal 1993 al 1998.
Il cartone animato di Steven Spielberg era pieno del classico umorismo fisico da cartone animato, riferimenti politici e alla cultura pop e una scrittura spiritosa a tutto tondo... sai, uno spettacolo comico animato per bambini. Il reboot aveva molto di cui essere all'altezza, oltre a un nuovo e complicato mondo su cui scatenare i commenti. Come ha resistito?
C'è un buon inizio in un fantastico primo episodio. I fratelli Warner usano un numero musicale per ripercorrere i grandi cambiamenti nel mondo che hanno «perso», riguardanti la tecnologia, l'economia e le recenti elezioni. Fanno sapere al pubblico che gli scrittori stanno sostanzialmente inviando una lettera da dove si sono trovati nel 2018. Non si rivolgono completamente a Trump perché ammettono di sapere che siamo nel 2020, ma non sanno nulla degli ultimi due anni che lo precedono.
Poi fanno «ipotesi folli» su ciò che ancora manca tra il 2018 e il 2020, e tutto quello che posso dire è... wow. I Warner sono al sicuro e non sanno nulla di The Virus. Anche se non hanno indovinato la «pandemia globale», hanno menzionato i bunker, che colpisce un po' vicino a casa.
Gli Animaniacs avevano anche un gigantesco elefante arancione nella stanza. A un certo punto hanno dovuto rivolgersi a Trump. C'è un problema però. Non ci sono più da quattro anni e sembra che qualcosa di satirico su di lui sia già stato detto e fatto fino alla morte. Eppure non dire niente non è un'opzione per uno spettacolo che è attuale e non ha paura di assumere una posizione politica. Era il presidente (perché loro lo sono) e ha influito troppo sulle nostre vite per far finta che non ci fosse affatto.
Penso, tuttavia, che abbiano fatto il miglior lavoro possibile. Le loro menzioni sono state brevi ma taglienti. Poi tutti sono passati a storie più grandi, migliori e più importanti da raccontare. Non meritava il loro tempo e, per fortuna, presto non sarà nemmeno più una persona al centro dei riflettori. I bambini che guarderanno il reboot tra 20 o 30 anni potrebbero non ricevere nemmeno i riferimenti più sottili, e questo è il miglior futuro che avremmo potuto sperare.
C'erano sicuramente diversi approcci possibili su come estrarre gli Animaniacs e gettarli nel 21° secolo. Chiedi come si comporterebbero effettivamente se fossero reali e vivessero nel 2020. Preferirei di gran lunga una versione dello show piuttosto che una che finge che nulla sia cambiato e che «tablet» e «social media» siano semplicemente cose che non esistono. Sì, è un po' irritante sentire Yakko dire «Facebook», ma penso che nel complesso ne valga la pena.
Inoltre, tieni presente che le persone che stanno mantenendo questo nuovo riavvio a uno standard incredibilmente alto probabilmente stanno solo ricordando male lo spettacolo originale. Non puoi confrontare i loro schizzi migliori con tutti quelli nuovi. I fratelli Warner stanno facendo gran parte del lavoro pesante nel 2020, mentre un grande sketch della Warner è apparso ogni manciata di episodi negli anni '90 circondato da personaggi meno memorabili... scusate, Rita e Runt. Scusate, Mindy e Buttons.
Penso che coloro a cui non è piaciuto lo spettacolo non stiano dando abbastanza credito alle modifiche che avrebbero potuto apportare ma non l'hanno fatto. Ad esempio, la sigla doveva essere la stessa, solo con il testo aggiornato per la seconda parte. Il cast dei doppiatori è in gran parte lo stesso. Steven Spielberg era il produttore esecutivo.
Tom Ruegger, tuttavia, che ha creato Animaniacs non faceva parte del riavvio. Ha spiegato a SYFY Wire: «Sono deluso dal fatto che i creatori originali non siano stati coinvolti, c'erano molti grandi artisti e scrittori che hanno realizzato quello spettacolo originale e tutti avremmo voluto essere invitati a tornare, ma Warners e Amblin possiedono la proprietà e hanno deciso di andare con un nuovo gruppo, questa è la storia».
Anche se è sempre bello ricevere un contributo dal team originale per la stesura di un reboot, Ruegger pensa che sia un bene che vi piaccia il reboot affermando anche: «Voglio che la gente ami Animaniacs e se questo nuovo show potesse aumentare il pubblico e l'amore per Animaniacs, sarebbe fantastico, perché amo la serie e voglio che abbia successo».
Questa non è stata certamente una presa di denaro senza gioia. I nuovi sceneggiatori si sono preoccupati di darci qualcosa di qualità, e si vedeva che tutti si sono divertiti a lavorarci. Il doppiatore di Yakko e Pinkie, Rob Paulsen, ha persino dichiarato a SYFY Wire: «Per fortuna, i personaggi che amiamo e che amate sono ben curati e ben rappresentati».
Uno dei principali cambiamenti nel riavvio è stato avere solo i fratelli Warner e Pinkie and the Brain. Nessun altro personaggio degli anni '90 è apparso ad eccezione di brevi cameo in uno sketch molto specifico. Onestamente, ha senso. Questi cinque personaggi si sono davvero distinti dagli altri in termini di qualità nella serie originale.
C'erano alcuni sketch brevissimi che cercavano di introdurre alcuni nuovi personaggi o concetti, ma questi erano in gran parte dimenticabili. Questo va bene quando la scrittura e la concentrazione migliori dovevano andare a Warner Siblings e Pinky and the Brain. Certo, mi piacerebbe vedere uno sketch «Good Idea Bad Idea» o uno sketch «Mime Time», ma preferisco avere degli schizzi semplici piuttosto che quelli che si sforzano troppo di essere qualcosa che non sono.
Con i Warner più sotto i riflettori, hanno dovuto entrare in dinamiche diverse. Abbiamo avuto modo di vedere di più sulla loro vita domestica e su come interagiscono tra loro. Di tanto in tanto ciò significava che la violenza dei cartoni animati cadeva l'una sull'altra, piuttosto che solo sull'antagonista dell'episodio. Non era necessariamente una cosa negativa, ma sembrava che in qualche modo fosse contro le regole.
Mi sono piaciuti molto anche i nuovi design. Hanno l'aspetto di una volta, ma anche adesso sono moderni, eppure non così moderni da sembrare solo orribili. Allora i disegni dei personaggi umani unici erano così orribili che li odiavo da morire, ma in un certo senso dovremmo farlo.
C'era anche un buon equilibrio tra soggetti di attualità e schizzi «sempreverdi». Un particolare punto di forza dello spettacolo sono stati gli sketch di Pinky and the Brain. Se lo stile di animazione fosse stato diverso, molti avrebbero potuto entrare di nascosto nella serie degli anni '90 e nessuno avrebbe notato la differenza. Se sei indeciso se lo spettacolo sarà «abbastanza buono» per essere guardato, lasciati convincere.
Sì, è «un altro riavvio», ma il fatto che gli Animaniacs si prendano gioco di se stessi e rompano il quarto muro fa molto. Gli sceneggiatori hanno trattato questi personaggi con cura ed è chiaro che volevano attirare il pubblico adulto cresciuto con lo spettacolo. Non vedo l'ora che arrivi la seconda stagione.
Adoro come i fratelli Warner affrontino le questioni moderne senza perdere il loro fascino classico. Il numero musicale sull'aggiornamento al 2018 è stato geniale!
Sono onestamente sorpreso di come siano riusciti a mantenere lo spirito dello spettacolo originale rendendolo rilevante per il pubblico di oggi.
Il modo in cui hanno gestito i riferimenti a Trump è stato perfetto. Giusto il necessario per riconoscere la realtà senza lasciarla dominare lo spettacolo.
Mi mancano però alcuni dei vecchi personaggi. Rita e Runt erano in realtà tra i miei preferiti della serie originale.
Qualcun altro ha la sensazione che i nuovi design dei personaggi per gli umani sullo sfondo siano intenzionalmente inquietanti? Penso che funzioni davvero bene per il tono dello spettacolo.
Lo sto guardando con i miei figli ora e lo adorano tanto quanto io amavo l'originale negli anni '90. Questa è una vittoria nel mio libro.
Non sono sicuro di essere d'accordo sull'esclusione degli altri personaggi. Lo spettacolo sembra un po' limitato solo con i Warner e Pinky e il Cervello.
Le rotture della quarta parete sull'essere un reboot sono così meta e intelligenti. È esattamente quello che mi aspetterei da Animaniacs.
Sono d'accordo con il commento precedente. L'autoconsapevolezza lo distingue davvero dagli altri reboot.
Sono l'unico a pensare che alcune delle battute politiche siano un po' troppo esplicite? L'originale era più sottile.
Devi ricordarti di uno spettacolo diverso. Gli Animaniacs originali erano tutt'altro che sottili con il loro commento politico!
Un po' triste che Tom Ruegger non sia stato coinvolto, ma apprezzo il suo atteggiamento di supporto nei confronti del reboot.
I segmenti di Mignolo e Prof. sono assolutamente il punto forte di questo show. Non hanno perso un colpo.
Avere i doppiatori originali che ritornano fa una differenza enorme. Aiuta davvero a mantenere quella sensazione autentica.
In realtà mi piace che si siano concentrati su meno personaggi. Qualità piuttosto che quantità.
Lo show si rivolge decisamente più agli adulti che sono cresciuti con esso che ai bambini. Non sono sicuro che sia un bene o un male.
Interessante come hanno affrontato il divario temporale tra il 2018 e il 2020. Le loro ipotesi erano stranamente vicine alla realtà in alcuni modi.
La qualità dell'animazione è fantastica. Adoro come hanno mantenuto lo stile classico rendendolo moderno.
Trovo un po' stridente che i fratelli Warner si combattano a vicenda. Nell'originale erano sempre uniti contro le minacce esterne.
Il coinvolgimento di Spielberg come produttore esecutivo ha sicuramente contribuito a mantenere gli standard di qualità.
La mia parte preferita è come bilanciano la nostalgia con contenuti freschi. Non è facile da realizzare.
Gli sketch sempreverdi sono fantastici, ma alcuni di quelli di attualità potrebbero non invecchiare bene.
Capisco perché hanno abbandonato alcuni personaggi, ma mi mancano molto i segmenti di Buona Idea Cattiva Idea.
Piuttosto audace da parte loro affrontare eventi attuali in uno show animato. La maggior parte dei reboot la prendono molto più sul sicuro.
Quel primo numero musicale mi ha convinto. Ho capito subito che avevano fatto centro.
Sto ancora recuperando i vecchi episodi, ma adoro come gestiscono i riferimenti ai social media senza farli sembrare forzati.
Non sono sicuro che i fratelli Warner che si fanno violenza da cartone animato l'uno con l'altro sia una buona idea. Sembra sbagliato in qualche modo.
Lo show dimostra che si può fare un reboot bene se si capisce cosa ha reso speciale l'originale.
Sto guardando i vecchi episodi ora e onestamente alcuni non erano così fantastici come ricordavo. Il nuovo show è più coerente.
In realtà preferisco come gestiscono i riferimenti alla cultura pop ora. Sembra più naturale di quanto facesse a volte l'originale.
Il team di sceneggiatori merita credito per aver mantenuto l'arguzia e i giochi di parole per cui lo show era noto.
Ho appena iniziato a guardarlo e non riesco a credere a quanto bene abbiano catturato l'energia originale rendendolo fresco.
Vedere Yakko che fa riferimento a Facebook è strano, ma immagino che abbiano dovuto riconoscere la tecnologia moderna in qualche modo.
Sono davvero impressionato da come bilanciano l'umorismo adulto intelligente con contenuti adatti ai bambini.
La decisione di concentrarsi principalmente sui fratelli Warner e su Mignolo e Prof. è stata intelligente dal punto di vista del controllo qualità.
Qualcuno ha menzionato che i personaggi di sfondo sembrano brutti e sono totalmente d'accordo. Ma funziona così bene con lo stile dello spettacolo.
Adoro il fatto che non abbiano cercato di forzare tutti i vecchi segmenti solo per nostalgia.
Lo spettacolo sa sicuramente che il suo pubblico include sia i bambini che gli adulti che sono cresciuti con l'originale.
Punto interessante sul fatto che gli sketch siano ora più incentrati sui Warner. Non ci avevo mai pensato in questo modo.
Ho mostrato ai miei figli la serie originale insieme alla nuova. Onestamente, preferiscono la nuova.
Questi scrittori capiscono davvero cosa ha fatto funzionare l'originale. Non si tratta solo di copiare vecchie formule.