Sign up to see more
SignupAlready a member?
LoginBy continuing, you agree to Sociomix's Terms of Service, Privacy Policy

La sincronicità è un termine coniato dallo psicologo svizzero Carl Jung per spiegare eventi apparentemente casuali ma significativi nel mondo esterno che non hanno una causa evidente. Ha definito per la prima volta la sincronicità negli anni '20 come il verificarsi simultaneo di due eventi collegati in modo significativo ma non causale.
Jung credeva che la vita non fosse una progressione di occasioni casuali, ma piuttosto l'espressione di una richiesta e di un ordine più profondi, che lui e Wolfgang Pauli, un altro padre della meccanica quantistica, chiamavano Unus Mundus. Questa richiesta più profonda ha portato alla consapevolezza che un individuo era inserito in tutta la completezza universale e che il riconoscimento di ciò era qualcosa di diverso da un esercizio intellettuale, ma aveva anche componenti di un risveglio spirituale ultraterreno.
Dal punto di vista religioso, la sincronicità ha qualità paragonabili a un «intervento della grazia». Jung credeva anche che nella vita di un individuo, la sincronicità servisse a svolgere un lavoro simile a quello dei sogni, per portare la speculazione cognitiva egocentrica di un individuo verso una maggiore completezza.

Carl Jung ha sviluppato le sue idee sulla sincronicità in parte attraverso discussioni con Albert Einstein. Scrisse sulla sincronicità solo dopo che Wolfgang Pauli lo convinse a farlo. La sincronicità condivide alcuni punti salienti con il fenomeno fisico dell'entanglement e con la vera meraviglia del laccio, grazie al quale è stato scoperto che particelle fisiche a distanze immensamente vaste l'una dall'altra si connettono istantaneamente. La sincronicità supera la realtà, il tempo e lo spazio.
Ad esempio, un individuo può avere la ripetuta esperienza sincronica di andare a telefonare a qualcuno, quando quell'individuo specifico gli telefona nello stesso momento. Hai mai pensato a qualcuno e ti hanno chiamato il minuto dopo? Oppure hai sognato di trovare qualcosa di prezioso e l'hai trovato qualche giorno dopo? Secondo Jung, questi sono esempi di sincronicità.
Non molte persone hanno familiarità con il concetto di consapevolezza della sincronicità che si sviluppa da sé. Jung suggerisce che la capacità di riconoscere la sincronicità può essere allenata e migliorata. Ciò deriva da una maggiore consapevolezza e dalla capacità di cogliere e analizzare le diverse circostanze in cui ci si trova. Se riesci a sviluppare una maggiore capacità di riconoscere la sincronicità negli eventi quotidiani, scoprirai ogni tipo di motivazione che ti spingerà sulla strada verso il successo. Attraverso la sincronicità, è possibile scoprire nuove idee, incontrare persone significative e aprire le porte a una vita più felice, più sana e più appagante.
Con la consapevolezza del concetto di sincronicità di Carl Jung, le possibilità di entrare in contatto con questa magia sono illimitate. È un fenomeno che può essere osservato intensamente nella vita di tutti i giorni, basta un occhio attento per osservarlo.
Ad esempio, se desideri avere una relazione con l'amore della tua vita, potresti essere presentato a persone che ti guidano nella direzione di lui/lei quando arriva il momento giusto. Ogni incontro con qualcuno è un evento di sincronicità che ti sta indirizzando verso il tuo obiettivo in un momento specifico della tua vita.
Riceviamo messaggi di avvertimento nei nostri sogni, quindi perché non possiamo riceverli anche da svegli? La nostra mente inconscia influenza gran parte del nostro comportamento e, allo stesso tempo, può anche comunicare con noi. I segni e i presagi spirituali (o casi di sincronicità) sono il modo in cui la mente inconscia ci guida.
Poiché tutto è costituito da minuscoli atomi vibranti (alias energia), la sincronicità potrebbe anche essere una manifestazione di armonia globale/ambientale, in cui le frequenze e le vibrazioni del momento si sincronizzano insieme in perfetto equilibrio (o Unità) producendo esperienze così inquietanti.
Questa teoria afferma che gli eventi positivi e negativi della vita sono causati dai tuoi pensieri e sentimenti. Quindi «il simile attira il simile», il che probabilmente spiega perché si verifica la sincronicità.
La sincronicità è anche considerata una manifestazione di capacità psichiche in cui, ad esempio, intuiamo che una certa persona ci chiamerà o ci accadrà un evento significativo, e così è.
Ecco un video sulla Legge di Attrazione e Sincronicità di Sadhguru in modo semplicistico
Accogliere la sincronicità nella tua vita è semplice. Ecco alcune pratiche di base e cambiamenti di mentalità da adottare:
La sincronicità può anche aiutarvi a risvegliare il vostro pieno potenziale e fungere da guida per entrare in contatto con il vostro io interiore o, per usare le parole di Jung, aiutarvi nel vostro percorso di individuazione. Puoi anche considerarla come il modo in cui l'Universo ti invia segnali indicanti che stai percorrendo la strada giusta o il percorso che è destinato a te seguire.
La sincronicità è diversa per tutti: è unica come le esigenze e i desideri delle persone. Poche «categorie» comuni di sincronicità sono eventi come vedere numeri ripetuti (come 11:11), non pensare a qualcosa, poi farlo accadere, trovarsi nel posto giusto al momento giusto, sognare persone/animali/luoghi, poi vederli ripetutamente nella vita reale, vedere simboli ripetuti (come il segno dell'infinito, il triangolo, l'albero della vita, ecc.

Riesci a pensare ad altre forme comuni di sincronicità?
Un gran numero di appassionati dell'universo crede che la sincronicità sia come un forte e potente «ammiccamento» dell'Universo che ci dice che sì, siamo sulla strada giusta. Si ritiene inoltre che la sincronicità sia una forma di guida da parte del Sé Superiore, un modo per mostrarti dove andare e cosa fare dopo nella tua vita mentre procedi nel tuo risveglio spirituale.
Le idee di Carl Jung sulla sincronicità possono essere utilizzate efficacemente in terapia. Se un professionista è in grado di aiutare un cliente a trarre valore da eventi casuali, lo aiuterà a superare schemi di pensiero negativi e convinzioni autolimitanti. Questo viene fatto con la comprensione fondamentale che la mente cerca di guarire se stessa e trarrà direzione e significato da eventi apparentemente casuali.
Se siete interessati ad assistere personalmente alla sincronicità, potete aumentare la frequenza degli eventi sincronistici stabilendo e perseguendo degli obiettivi. Qualunque sia il tuo obiettivo, deve essere sincero e pienamente degno di essere perseguito. Se sei in grado di coltivare il desiderio ardente di raggiungere quell'obiettivo, scoprirai che i segnali inizieranno a indirizzarti verso il raggiungimento di quell'obiettivo. Ciò può avvenire sotto forma di persone che incontri, eventi insoliti ma correlati e lampi di intuizione.
Sfortunatamente, non esiste un modo scientifico o oggettivo per determinare se la sincronicità sia valida o meno; si tratta solo di opinioni ed esperienze personali soggettive e definizioni flessibili. Tuttavia, ci sono ricerche recenti che cercano di spiegare scientificamente come possiamo identificare, comprendere e forse anche controllare la frequenza delle coincidenze nella nostra vita quotidiana. Il Dr. Bernard Beitman, uno dei maggiori esperti di studi sulle coincidenze, propone la nozione di «cellule a griglia» situate nel cervello, vicino all'ippocampo, come attribuzione alla sincronicità.
Tuttavia, la sincronicità è un'idea filosofica interessante e alla fine ciò che conta nelle nostre relazioni reciproche si basa sulla fiducia. La fiducia è un ingrediente importante (e probabilmente anche il più importante) per determinare se le nostre relazioni funzioneranno o meno. La fiducia è un concetto enorme, con definizioni che cambiano a seconda della disciplina in cui viene definita. Credo che la fiducia sia un impulso umano per la sopravvivenza, nonché la forza trainante che ci fa andare avanti nella vita.
Buona sincronizzazione della tua vita con l'Universo!!
L'approccio equilibrato dell'articolo a questo argomento complesso è rinfrescante.
Il modo in cui la sincronicità ci guida attraverso i cambiamenti della vita è notevole.
Apprezzo come la sincronicità spesso fornisca soluzioni inaspettate ai problemi.
L'enfasi dell'articolo sull'essere di mentalità aperta e ricettivi è fondamentale.
Ho notato che la sincronicità si manifesta spesso quando sono pienamente presente nel momento.
L'articolo mi ha aiutato a capire perché certe coincidenze sembrano più significative di altre.
Mi chiedo se la sincronicità giochi un ruolo anche nelle scoperte scientifiche.
Trovo affascinante l'intersezione tra fisica quantistica e sincronicità.
Qualcun altro si sente più connesso alla vita da quando presta attenzione alla sincronicità?
L'idea che la sincronicità serva alla nostra crescita e al nostro sviluppo ha molto senso.
Ho iniziato a fidarmi di più del mio intuito da quando ho capito meglio la sincronicità.
A volte la sincronicità sembra che l'universo abbia un senso dell'umorismo.
Il ruolo della fiducia nel riconoscere la sincronicità non può essere sopravvalutato.
Qualcun altro ha notato un aumento della sincronicità quando aiuta gli altri?
Il suggerimento dell'articolo di non aggrapparsi troppo ai desideri è davvero saggio.
Trovo interessante come la sincronicità spesso fornisca esattamente ciò di cui abbiamo bisogno, non ciò che vogliamo.
L'idea che la sincronicità aumenti durante il risveglio spirituale corrisponde alla mia esperienza.
Mi chiedo come la tecnologia digitale influenzi la nostra esperienza di sincronicità.
L'enfasi dell'articolo sul significato personale rispetto alla probabilità statistica ha senso.
Ho iniziato a prestare più attenzione ai temi ricorrenti nella mia vita da quando ho letto questo.
Il concetto di essere ricettivi alla sincronicità ha davvero cambiato la mia prospettiva.
Sì! Alcune delle mie migliori idee provengono da connessioni apparentemente casuali.
La connessione tra sincronicità e scopo della vita è particolarmente interessante.
L'articolo mi ha fatto capire quante volte ho trascurato coincidenze significative.
Apprezzo come l'articolo riconosca sia le prospettive spirituali che scientifiche.
L'approccio pratico dell'articolo rende la sincronicità più accessibile e meno mistica.
Qualcun altro ha notato come la sincronicità spesso arrivi con un senso di stupore o meraviglia?
Il concetto di sincronicità ha davvero cambiato il modo in cui vedo le coincidenze nella mia vita.
Trovo interessante come la sincronicità spesso fornisca una guida senza essere apertamente direttiva.
L'articolo avrebbe potuto approfondire maggiormente il rapporto tra sincronicità e coscienza collettiva.
Mi chiedo se diversi tipi di personalità siano più o meno propensi a sperimentare la sincronicità.
La parte sulla mente inconscia che comunica attraverso la sincronicità mi rende più attento a questi eventi.
Mi piace come l'articolo suggerisce di essere umili e grati. Non si tratta di controllare la sincronicità, ma di permetterla.
La menzione nell'articolo di simboli che appaiono ripetutamente è azzeccata. Continuo a vedere determinati schemi ovunque.
Ho notato che la sincronicità appare spesso in gruppi. Qualcun altro ha avuto questa esperienza?
La sezione sulle applicazioni cliniche è stata illuminante. Non avrei mai pensato di usare la sincronicità in terapia.
È interessante come la sincronicità sembri aumentare quando lavoriamo attivamente per raggiungere obiettivi significativi.
L'enfasi dell'articolo sulla fiducia risuona davvero. Si tratta di avere fede nel processo.
La relazione tra sincronicità e abilità psichiche è affascinante ma controversa.
Il concetto di sincronicità mi ha davvero aiutato a prendere decisioni difficili nella mia vita.
Apprezzo come l'articolo enfatizzi l'esperienza personale rispetto alla comprensione teorica.
L'articolo avrebbe potuto menzionare di più come distinguere tra sincronicità significativa e coincidenza casuale.
Sì! La meditazione sembra aumentare la consapevolezza di queste coincidenze significative.
Qualcun altro ha sperimentato la sincronicità durante la pratica della meditazione?
La parte sulla fiducia nella vita mi ha davvero colpito. A volte dobbiamo lasciarci andare e seguire i segnali.
Mi sento più aperto alla sincronicità da quando ho letto questo articolo. Noto già schemi più significativi.
La spiegazione dell'armonia dell'energia ha senso, dato ciò che sappiamo sull'entanglement quantistico.
È interessante come la sincronicità si manifesti spesso quando siamo a un bivio nella vita.
La connessione tra sincronicità e risveglio spirituale risuona profondamente con la mia esperienza.
Mi chiedo cosa penserebbe Jung di come i social media potrebbero influenzare la sincronicità nella vita moderna.
I consigli pratici dell'articolo per accogliere la sincronicità sono davvero utili. Essere consapevoli è fondamentale.
L'idea che la sincronicità serva allo stesso scopo dei sogni è davvero stimolante.
Sono curioso di sapere come le diverse culture interpretano queste coincidenze significative.
La sezione sulle diverse origini della sincronicità mi ha davvero aiutato a capire meglio il concetto.
Qualcun altro ha notato come la tecnologia sembra creare nuove forme di sincronicità? Come pensare a qualcuno e ricevere immediatamente il suo messaggio?
Ciò che trovo più prezioso è come la sincronicità possa aiutarci a fidarci di più del nostro intuito.
Il concetto di Unus Mundus menzionato all'inizio dell'articolo merita maggiore attenzione. È fondamentale per comprendere la sincronicità.
Ho iniziato a tenere un diario della sincronicità come suggerito, ed è incredibile quante coincidenze significative noto ora.
L'articolo avrebbe potuto approfondire le connessioni con la fisica quantistica. È lì che diventa davvero sconvolgente.
Trovo affascinante come Jung abbia collegato la sincronicità ai sogni. Entrambi sembrano parlare il linguaggio dei simboli.
Il modo in cui l'Universo ci fa l'occhiolino è un modo così bello per descrivere la sincronicità.
Penso che dobbiamo stare attenti a non attribuire troppo significato a eventi casuali. Può portare a un pensiero magico.
La pratica dell'uso dei sigilli menzionata nell'articolo sembra interessante. Qualcuno l'ha provata?
Sì! Quando stavo cambiando carriera, il numero di coincidenze significative era travolgente. Mi ha davvero aiutato a guidare le mie decisioni.
Qualcun altro ha la sensazione che la sincronicità aumenti durante le principali transizioni della vita?
L'esempio sulle relazioni e sull'incontro con le persone giuste al momento giusto mi ha davvero colpito.
Apprezzo come l'articolo abbia bilanciato le prospettive spirituali e scientifiche senza screditarne nessuna.
La parte sulle cellule griglia vicino all'ippocampo è affascinante. Forse c'è una base scientifica per la sincronicità, dopotutto.
Interessante che Jung abbia scritto di questo solo dopo che Pauli lo ha convinto. Mi fa chiedere quali altre intuizioni potrebbe aver trattenuto.
La cosa dei numeri ripetuti mi capita in continuazione! Continuo a vedere 11:11 ovunque vada.
Amo come l'articolo collega la sincronicità con la legge dell'attrazione. Questi concetti si completano davvero a vicenda.
Le applicazioni cliniche menzionate sono intriganti. Mi chiedo quanti terapisti incorporino effettivamente questo concetto nella loro pratica?
Ma è proprio questa la sua bellezza. Non tutto deve essere scientificamente provato per essere significativo o utile nella nostra vita.
Sono d'accordo con la visione scettica. Pur essendo un concetto interessante, non ci sono prove scientifiche a sostegno della sincronicità al di là del puro caso.
La sezione sulla pratica della sincronicità nella vita reale è davvero pratica. Ho iniziato a essere più consapevole e noto questi schemi significativi più spesso.
In realtà, Jung ha affrontato questa critica. Ha sostenuto che le coincidenze significative hanno una sensazione qualitativamente diversa da quelle casuali. Si tratta del significato personale.
Sono scettico su tutto questo. Non è forse solo un bias di conferma? Notiamo le coincidenze che si adattano alle nostre aspettative e ignoriamo quelle che non lo fanno.
La parte in cui si dice che la mente inconscia è in grado di comunicare attraverso la sincronicità ha molto senso. Proprio la settimana scorsa ho sognato un vecchio amico e l'ho incontrato il giorno dopo!
Trovo affascinante la collaborazione di Jung con Einstein e Pauli. È incredibile come la fisica quantistica e la psicologia si siano intersecate nel loro lavoro sulla sincronicità.
Questo articolo mi tocca davvero nel profondo. Ultimamente ho vissuto così tante coincidenze significative che non posso semplicemente liquidarle come puro caso.