Sign up to see more
SignupAlready a member?
LoginBy continuing, you agree to Sociomix's Terms of Service, Privacy Policy
By continuing, you agree to Sociomix's Terms of Service, Privacy Policy
Non c'è dubbio che Star Wars abbia infranto i confini nel mondo dei film di fantascienza. Quello che è iniziato nel 1977 con un budget di 11 milioni di dollari si è poi esteso fino a diventare uno dei più grandi franchise al mondo. Spin-off, merchandise, lungometraggi, giochi, giocattoli e persino una religione Jedi verificata sono solo una parte di ciò che Star Wars è diventato.
I loro film più recenti, la trilogia del sequel, hanno avuto un grande successo commerciale. C'erano molti elementi di questi film che erano incredibili. Tuttavia, c'erano anche alcune lacune.
Una di queste carenze è stata l'occasione mancata di introdurre una relazione romantica tra Finn e Poe, due personaggi con un'incredibile chimica la cui relazione avrebbe potuto facilmente progredire in romanticismo.
Ecco una panoramica dei film, un argomento a favore di una relazione romantica con FinnPoe e una spiegazione dell'importanza della rappresentazione nei media moderni.
George Lucas ha deciso di vendere il franchise Lucasfilm dopo aver trascorso anni nei film originali e prequel; apprezzava passare il tempo con la sua famiglia. Nell'ottobre del 2012, Disney ha acquisito i diritti di Lucasfilm per un accordo che è costato oltre 4 miliardi di dollari e ha annunciato una nuova trilogia di film che inizierà la produzione nel 2015.
Il precedente film di Star Wars, La vendetta dei Sith, ha completato la trilogia prequel dopo l'uscita nel 2005, il che significa che questo film avrebbe interrotto una pausa di dieci anni. Le aspettative non avrebbero potuto essere più alte.
La nuova trilogia di Star Wars si svolge canonicamente trent'anni dopo Il ritorno dello Jedi e la canonica caduta dell'Impero. Queste storie seguono la minaccia del Primo Ordine, guidato dal misterioso Generale Snoke, che cerca di ristabilire il dominio tirannico dell'Impero.
Questi film presentano Rey, uno spazzino di Jakku con un passato sconosciuto (Daisy Ridley), Finn, uno stormtrooper ribelle (John Boyega), Poe Dameron, un pilota della Resistenza (Oscar Issac) e Kylo Ren, un leader del Primo Ordine formalmente chiamato Ben Skywalker (Adam Driver). Includono anche membri del cast originale come Luke Skywalker (Mark Hamill), Leia Organa (Carrie Fisher) e Han Solo (Harrison Ford).
Il risveglio della forza (2015) è stato diretto da JJ Abrams e ha avuto il maggior successo commerciale. Potrebbe essere considerata una rivisitazione di A New Hope e segue una trama molto simile al primo film di Star Wars in assoluto. Gli ultimi Jedi (2017) è stato diretto da Rian Johnson e reintroduce Luke Skywalker, dopo l'addestramento di Rey con lui e la crescente minaccia del Primo Ordine. Infine, The Rise of Skywalker (2019), anch'esso diretto da JJ Abrams, reintroduce la minaccia di Palpatine e conclude la trilogia.
Finn e Poe si incontrano per la prima volta all'inizio del Risveglio della Forza dopo che Poe viene catturato da Kylo Ren. Poe riesce a nascondere un'importante mappa all'interno del suo droide, BB8, ma non riesce a sfuggire al Primo Ordine e si aspetta di morire per mano loro. Tuttavia, uno Stormtrooper ribelle chiamato FN2187 aiuta Poe a fuggire nel tentativo di liberarsi del Primo Ordine. È Poe a dare a FN2187 il nome Finn, che continua a usare in tutti i film.
Dopo che la loro nave si è schiantata su Jakku, si presume che Poe sia morto. Finn riprende la sua missione e la sua giacca, aiutando Rey a riunire BB8 con la Resistenza e infine a riunirsi con Poe dopo aver contribuito a distruggere la base Starkiller. I due si abbracciano e Poe chiede a Finn di tenere la sua giacca, perché pensa che gli vada bene.
Nei due film successivi, Finn e Poe lavorano insieme come membri della Resistenza e alla fine subentrano come co-generali dopo la morte di Leia Organa. I due aiutano Rey nella sua missione per sconfiggere Kylo Ren e il generale Snoke, e ad avvicinarsi di più nonostante le circostanze tumultuose e la posta in gioco impossibile man mano che il Primo Ordine prende il potere.
Per fortuna, entrambi i personaggi sopravvivono alla trilogia e svolgono un ruolo fondamentale nella sconfitta del Primo Ordine, riportando la pace nella galassia. I due non condividono mai una relazione sentimentale confermata, sebbene la loro vicinanza e importanza nella vita reciproca siano innegabili sia per i fan che per i membri del cast.
La chimica tra Finn e Poe è stata riconosciuta dai membri del cast Oscar Issac e John Boyega, così come da JJ Abrams nella seguente intervista:
Forse il più grande sostenitore dell'instaurazione di una relazione romantica tra Finn e Poe è Oscar Issac, che esprime il suo sostegno non solo in questa intervista ma in molte altre. Il membro del cast ha dichiarato più e più volte che avrebbe voluto che la storia «progredisse naturalmente» in questo modo, e altri membri del cast (insieme a diversi fan) sono d'accordo con lui.
Tuttavia, John Boyega sostiene anche l'importanza di stabilire relazioni platoniche e intime tra due uomini sullo schermo. Anche questo è raro e contribuisce allo stereotipo ingiusto secondo cui gli uomini non possono esprimere emozioni e comportarsi in modo vulnerabile nelle loro amicizie allo stesso modo delle donne.
Entrambe le argomentazioni sono giuste e importanti. Tuttavia, stabilire una relazione romantica tra questi due personaggi avrebbe giovato al film, non solo nella rappresentazione ma nella storia stessa.
1. L'innamoramento di Finn e Poe avrebbe mantenuto una trama più coerente e concentrata per i due personaggi
Un grosso problema di questi film è la mancanza di regia. I personaggi che avrebbero dovuto essere al centro dell'attenzione vengono messi da parte e separati, mentre Rey e Kylo Ren vengono gettati sotto i riflettori. Sia Finn che Poe sono sottoutilizzati, specialmente Finn nel terzo film, dove viene ingiustamente messo da parte e sostituito da Ben come protagonista maschile.
Ci sono anche diverse trame romantiche che sono confuse e mai realmente approfondite come avrebbero potuto essere, tra cui il bacio tra Finn e Rose che non viene mai più affrontato e l'introduzione di Zorrii, una donna senza volto del passato di Poe che sembra esistere solo per distogliere l'attenzione da Finn e Poe.
Non sarebbe una buona idea mettere insieme Poe e Finn solo per motivi di rappresentanza. Tuttavia, questi film ignorano quella che sarebbe stata una naturale progressione sentimentale che avrebbe avuto senso per i personaggi, a favore dell'introduzione di storie d'amore senza uscita (etero) che distraggono invece di guidare la storia generale.
2. La chimica tra Oscar Issac e John Boyega è stata uno dei maggiori punti di forza del film
La scena iniziale tra Finn e Poe è elettrizzante, semplicemente perché i due attori lavorano bene insieme. Concentrarsi maggiormente su una relazione tra i due non avrebbe avuto senso solo per la storia; sarebbe stato interessante da guardare.
Infatti, in una videointervista con GQ, Issac rivela che il suo personaggio, Poe, originariamente doveva morire nel primo film. Il passaggio da personaggio di una sola scena a protagonista in tutti e tre i film deriva in parte da quella chimica. Star Wars avrebbe potuto raggiungere quel punto di forza, ma la coppia era complessivamente sottoutilizzata.
3. Una relazione avrebbe significato vera rappresentazione e originalità, due cose che Star Wars avrebbe dovuto appassionare
Star Wars è enorme e la loro base di fan lo è ancora di più. Gran parte di questa fanbase è composta da persone diverse e ci sono state diverse opportunità di avere relazioni diverse e genuine tra un numero qualsiasi dei personaggi principali (siano essi LGBT+ o interrazziali).
Sebbene questi film abbiano svolto un buon lavoro di casting in modo diverso, l'utilizzo di questi personaggi (ad eccezione di Rey) lascia molto a desiderare. Rose Tico, ad esempio, ha un ruolo importante nel secondo film e appare a malapena nel terzo. Anche una relazione tra Rose e Finn, che si baciano, sarebbe stata preferibile piuttosto che mettere da parte la progressione del loro personaggio per concentrarsi su Rey e Ben.
Star Wars ha un rapporto interessante con il romanticismo. Varia dall'essere presente all'essere essenziale, e quindi ad essere ambiguo e confuso.
Nei film originali, c'è un'evidente relazione di amore-odio tra Han e Leia. Non è l'obiettivo principale della storia e non coinvolge il protagonista principale.
Nei prequel, tuttavia, la relazione proibita di Anakin con Padme è un fattore importante nella sua caduta nel lato oscuro. Questa storia d'amore non solo fa avanzare la trama, ma costituisce anche un argomento più ampio contro la vita e la morale dell'Ordine Jedi, che proibisce i legami familiari e romantici. Questo stile di vita restrittivo, inteso a proteggere i Jedi dall'influenza di emozioni negative come rabbia e gelosia, in realtà ha portato alla loro rovina.
George Lucas ha difeso lo stile del romanzo prequel, criticato per la sua sfacciataggine, in The Star Wars Archives (1999-2005). Sostiene che Star Wars è pensato per essere scritto come un melodramma e che il suo stile di scrittura segue tale formattazione.
I film sequel hanno un approccio molto diverso alle relazioni sentimentali. Con così tanti personaggi nella stessa fascia d'età, ci sono innumerevoli possibilità di accoppiamenti romantici in tutti e tre i film. Tuttavia, quasi tutte queste possibilità sono lasciate ambigue e suscettibili di interpretazione. Finn, ad esempio, ha una chimica romantica con Rey nel primo film ma condivide un bacio con Rose nel secondo. Inoltre, ovviamente, è in sintonia con Poe. Zorrii viene presentato come un interesse amoroso passato per Poe Dameron, ma i due non tornano mai insieme, anche se Poe flirta con lei nell'episodio finale.
L'unica relazione sentimentale confermata è tra Ben Solo e Rey, che condividono anche un bacio alla fine del film prima della morte di Ben. Ma anche questo è lasciato all'interpretazione; il romanzo di Rae Carson lo definisce un «bacio di gratitudine» e JJ Abrams ha definito la loro relazione una «cosa fratello-sorella».
Simile a Finn e Poe, Sherlock e John (Sherlock), Dean e Castiel (Supernatural) e innumerevoli altri, gran parte della rappresentazione LGBT+ dipende da una questione di interpretazione.
Il fatto che ci sia un canale YouTube intitolato AreTheyGay, con 260.000 iscritti e con innumerevoli personaggi di diversi franchise, è la prova che un'enorme quantità di «rappresentazione» queer esiste solo sottotestualmente.
Questa idea si applica anche a Luke Skywalker. In un'intervista con Time, lo stesso Mark Hamill dice ai fan che il personaggio e l'identità di Luke dovrebbero essere lasciati all'interpretazione e che Luke dovrebbe essere giudicato in base al suo personaggio piuttosto che a chi ama.
Hamill ha anche dichiarato la sua opinione sul fatto che Finn e Poe siano una coppia su Twitter.
Luke non ha mai incontrato né Finn né Poe,
https://t.co/swT1F1UsOG— Mark Hamill (@HamillHimself) 30 dicembre 2019
quindi cosa fanno a porte chiuse
immagino che non lo saprò mai...
Ma vorrei anche sottolineare che l'amore è amore
Qualunque cosa faccia galleggiare la tua barca. #LGBTerrific????
In termini di personaggi LGBT+ confermati all'interno di Star Wars, non ce ne sono (quasi) nessuno nei film e solo una manciata ne esiste nell'universo espanso. Quasi tutti questi personaggi si trovano nei romanzi, in particolare nella trilogia Aftermath scritta da Chuck Wendig e Guilherme Kroll.
Ce ne sono anche alcuni presenti nei giochi, come Juhani del gioco Knights of the Old Republic.L'unica eccezione è il bacio tra due personaggi di sfondo durante la risoluzione del film.
Secondo ScreenRant, questi personaggi si chiamano Commander Larma D'Acy e Wrobie Tyce, e sono una coppia sposata. Tuttavia, questi personaggi sono presenti a malapena nel film. Senza alcun legame reale con il pubblico e senza alcun investimento emotivo nel loro benessere, al di là delle uniformi, indossano una dichiarazione di fedeltà alla Resistenza; definire questo momento rivoluzionario è un po' esagerato.
E con JJ Abrams che promette una rappresentanza LGBTQ+, affermando al Daily Beast che «ovviamente» ci sarà, è deludente.
Poiché la Disney ha acquisito i diritti di Lucasfilm ed è responsabile della produzione della nuova trilogia sequel, ha senso esaminare gli altri loro lavori in termini di rappresentazione LGBT+.
Per coincidenza, il loro primo personaggio canonicamente gay è apparso nel remake live-action de La Bella e la Bestia, uscito nel 2017.LeFou, interpretato da Josh Gad, è stato originariamente scritto come aiutante di Gaston. In questo remake, è anche canonicamente innamorato di Gaston. Questa attrazione non è stata corrisposta e il momento più evidente è stato alla fine del film, quando ha avuto modo di ballare con un altro uomo al ballo.
A seguito della loro inclusione di LeFou, questo film è stato vietato in Kuwait, vietato in un teatro dell'Alabama e quasi vietato in Malesia (originariamente, avevano chiesto il montaggio di quattro minuti di film, ma si sono accontentati di un punteggio di 13+).
Ci sono molte forme di rappresentazione nei media, ma non riusciamo ancora a ritrarre le relazioni LGBT+. Molti fan vengono criticati per aver creato relazioni tra personaggi dello stesso sesso, ma la realtà è che la maggior parte delle relazioni LGBT+ esistono solo nei sottotesti.
Se queste relazioni sono esplicitamente gay, molte volte uno o entrambi i personaggi finiranno per morire nel film, nel programma televisivo o nel libro.
Questo rientra in un tropo noto come «uccidere i gay» e può essere trovato in Supernatural, Atomic Blonde, Girl House It Chapter 2, The 100, Arrow e Battlestar Galactica per citarne alcuni.La vera rappresentanza avviene quando le relazioni gay vengono trattate normalmente come quelle eterosessuali. Contrariamente a quanto alcuni credono, questo non obbliga i personaggi a essere gay per motivi di giustizia sociale. Permette a personaggi con una chimica naturale che lavorano bene insieme, come Finn e Poe, di avere relazioni sentimentali quando ha senso nella storia. E questo accade più spesso di quanto vediamo oggi nei media.
Inoltre, le persone LGBT+ meritano di vedersi in film come questo. Avere una scena usa e getta che può essere facilmente eliminata o persa non è una rappresentazione; non è nemmeno il minimo indispensabile di ciò che dovremmo fare quando raccontiamo queste storie. È tempo di andare avanti e prendere decisioni reali e di impatto quando si tratta di rappresentanza nei media.
Quei piccoli momenti tra loro significavano molto più di qualsiasi trama romantica forzata.
È affascinante come la loro chimica si sia sviluppata naturalmente fin dalla prima scena.
Immaginate solo quanto potente avrebbe potuto essere quella storia.
Gli attori vedevano chiaramente il potenziale. Perché gli sceneggiatori no?
Penso ancora a cosa avrebbe potuto essere ogni volta che riguardo la trilogia.
Quella prima scena di fuga ha creato un potenziale così straordinario per la loro relazione.
La loro dinamica ha portato così tanta energia in ogni scena che hanno condiviso.
Il modo in cui si fidavano l'uno dell'altro istantaneamente era qualcosa di speciale.
Mi stupisce quanta chimica avessero con così poco tempo sullo schermo insieme.
Si può davvero vedere l'occasione sprecata quando si guardano le loro scene insieme.
Il fatto che Oscar Isaac l'abbia interpretato in quel modo intenzionalmente dimostra quanto organico avrebbe potuto essere.
La loro relazione ha avuto una progressione così naturale da sconosciuti ad alleati fidati.
Immagina l'impatto che questo avrebbe avuto sulla rappresentazione nel cinema mainstream.
L'articolo spiega davvero perché questo avrebbe rafforzato la narrazione complessiva.
Star Wars è sempre stato incentrato sulla speranza e sul cambiamento. Questo si sarebbe adattato perfettamente a questi temi.
Ogni volta che si riunivano sullo schermo, si poteva sentire la connessione tra loro.
L'ambientazione militare avrebbe reso la loro storia d'amore ancora più significativa.
La loro storia avrebbe avuto più senso della forzata storia d'amore Rey-Kylo.
Quel bacio sullo sfondo sembrava un gesto così vuoto rispetto a quello che avrebbe potuto essere.
Rispetto chi li preferisce come amici, ma la loro dinamica aveva molto più potenziale.
Guardando indietro, c'erano tutti gli elementi per una grande storia d'amore. Che occasione sprecata.
L'intera sottotrama di Zorrii sembrava un tentativo così ovvio di distogliere l'attenzione dalla loro chimica.
Anche Mark Hamill ha sostenuto l'idea. Questo dice qualcosa su quanto fosse naturale.
Mi chiedo se George Lucas avrebbe gestito la loro relazione in modo diverso.
Il loro abbraccio di riunione in Il Risveglio della Forza ha detto più di quanto le parole avrebbero mai potuto.
Rispetto a Han e Leia della trilogia originale, Finn e Poe avevano molta più chimica.
Il modo in cui Poe si è fidato immediatamente di Finn, un ex stormtrooper, mi ha sempre colpito come significativo.
In realtà ho amato la loro amicizia così com'era, ma capisco perché la gente volesse di più.
Mi infastidisce quando la gente dice che sarebbe stato forzato. La loro relazione si è sviluppata più naturalmente della maggior parte delle altre storie d'amore.
Pensate a quanto sarebbe stato potente per i giovani fan vedere questo tipo di rappresentazione in un franchise così importante.
Guardarli interagire è stata una delle parti migliori della trilogia. Una chimica così naturale tra gli attori.
L'argomento sulle trame coerenti ha senso. I loro archi narrativi sembravano sparsi senza una direzione chiara.
La gente dimentica che il romanticismo ha sempre fatto parte della narrazione di Star Wars. Questo si sarebbe inserito perfettamente in quella tradizione.
Star Wars ha davvero perso un'opportunità per fare la storia qui. La loro relazione era già così ben consolidata.
Amo come John Boyega e Oscar Isaac abbiano entrambi riconosciuto la chimica nelle interviste. Hanno capito così bene i loro personaggi.
Quella scena della giacca era più romantica di qualsiasi interazione tra Rey e Kylo Ren.
Il modo in cui hanno gestito il personaggio di Rose è stato ugualmente deludente. Sembravano aver paura di qualsiasi storia d'amore non tradizionale.
Vorrei solo che la Disney fosse stata abbastanza coraggiosa da portare avanti ciò che gli attori e i fan vedevano chiaramente svilupparsi.
Ai miei figli sarebbe piaciuto vedere una progressione naturale della loro relazione. Abbiamo bisogno di storie d'amore più diverse nei film per famiglie.
A volte mi chiedo se gli sceneggiatori stessero intenzionalmente giocando con l'idea prima che le decisioni esecutive la bloccassero.
Qualcun altro ha notato come abbiano a malapena dato a Finn delle trame significative nell'ultimo film? Un tale spreco di potenziale.
L'articolo fa un buon punto su come le loro trame abbiano perso la messa a fuoco nei film successivi. Un arco romantico avrebbe potuto dare loro più scopo.
Come fan di Star Wars da molto tempo, mi sarebbe piaciuto vedere questo tipo di rappresentazione nel mio franchise preferito.
Guardando a come si è sviluppata naturalmente la loro dinamica, rende la forzata storia d'amore Rey-Kylo ancora più deludente.
Star Wars ha sempre riguardato il superamento dei limiti. Questo sarebbe stato un modo perfetto per continuare quella tradizione.
Il modo in cui Finn si illuminava ogni volta che vedeva Poe era semplicemente adorabile. Non potete dirmi che non ci fosse qualcosa lì.
Ho trovato frustrante come continuassero a separarli nei film successivi invece di sviluppare ulteriormente la loro relazione.
Ricordate quando Poe doveva morire nel primo film? La loro chimica era così buona che lo hanno tenuto in vita!
Quel bacio lesbico sullo sfondo è stato un tale contentino. Avevano una vera possibilità con Finn e Poe di fare qualcosa di significativo.
L'argomento della rappresentazione casuale ha senso per me. Sarebbe sembrato organico piuttosto che forzato.
Prospettiva interessante, ma penso che le persone stiano leggendo troppo nelle normali dinamiche di amicizia.
Il fatto che siano diventati co-generali alla fine ha dimostrato quanto fossero perfettamente sincronizzati. Una storia d'amore sarebbe sembrata naturale.
In realtà non sono d'accordo. Non tutte le relazioni strette devono essere romantiche. La loro amicizia era bellissima così com'era.
Ciò che mi ha davvero colpito è stato il chiaro entusiasmo di Oscar Isaac per il potenziale romanzo nelle interviste. Si capiva che lo vedeva anche lui.
Sapete cosa mi infastidisce di più? Quell'inutile introduzione del personaggio di Zorii solo per dare a Poe un retroscena di interesse amoroso femminile. Non ha aggiunto nulla alla trama.
Ho la sensazione che la Disney abbia giocato troppo sul sicuro. Avevano un'opportunità perfetta, ma hanno optato per la via più sicura di Rey-Kylo.
Il modo in cui Poe ha dato a Finn il suo nome e poi ha insistito affinché tenesse la giacca è stato un momento così significativo. Le basi c'erano per qualcosa di più.
Anche se la loro amicizia era fantastica, in realtà preferisco vedere forti relazioni platoniche maschili nei film. Non ne vediamo abbastanza.
Sono completamente d'accordo sull'incredibile chimica tra Finn e Poe. La loro scena di fuga in Il Risveglio della Forza era elettrizzante!