Sign up to see more
SignupAlready a member?
LoginBy continuing, you agree to Sociomix's Terms of Service, Privacy Policy

Una delle scommesse preferite dai bookmaker negli ultimi anni è stata «chi giocherà il prossimo James Bond?». È un segreto mal custodito che la prossima uscita di Bonds sarà l'ultima di Daniel Craigs. Craig ha detto in precedenza che preferirebbe «tagliarsi le vene» piuttosto che interpretare nuovamente Bond, prima di procedere a filmarne un altro, dicendo che era «solo per i soldi».
L'ultimo film di Bond «No Time To Die» uscirà questo autunno, dopo essere stato trattenuto molte volte a causa della pandemia. È giunto il momento di interpretare il ruolo in modo nuovo, con qualcuno che si adatti alla grazia timida e carismatica che il ruolo richiede.
I più comuni contendenti maschi bianchi muscolosi vanno da Tom Hardy a Henry Cavill, mentre altri ritengono che cambiare la razza o il genere del ruolo sarebbe un cambiamento gradito: lanciare nomi come Idris Elba e Gillian Anderson sul ring. Sebbene qualsiasi attore possa dare la propria interpretazione unica al ruolo, personalmente appoggio un altro candidato il cui nome compare nella lista dei bookmaker, anche se con quote piuttosto alte.
Ora l'autore Ian Fleming ha basato il suo iconico personaggio britannico sull'attore Christopher Lee e sulle sue esperienze nella seconda guerra mondiale. Erano persino imparentati: Lee era cugino di Fleming per matrimonio. Lee aveva lavorato per l'intelligence britannica durante la guerra e per la RAAF.
Ha rintracciato i sospetti nazisti per la Commissione per i crimini di guerra delle Nazioni Unite. È facile capire da dove sia venuta l'ispirazione per Bond, Lee era un uomo impressionante con molti riconoscimenti. Pur non ottenendo mai il ruolo omonimo, diede una svolta memorabile nei panni del cattivo Francisco Scaramanga, in «L'uomo dalla pistola d'oro».

Ian Fleming ha avuto la sua idea per la struttura e il profilo del suo Bond basata su Lee e ha disegnato il suo schizzo per immaginarne l'aspetto. Il viso sottile e la vetta delle vedove, e la corporatura un po' più snella rispetto ai moderni profili muscolosi, ricordano tutti Lee.
E potrebbe non corrispondere esattamente, ma visti gli altri muscolosi contendenti, il profilo di Fleming mi fa preferire l'attore Tom Hiddleston perché sia più in linea con la visione originale di Flemings.

Chiunque abbia visto Tom Hiddleston in «The Night Manager» concorderebbe sul fatto che ha interpretato un ruolo simile a quello di Bond nei panni di una spia gentile e carismatica. «The Night Manager» ha dimostrato che Hiddleston sa interpretare un classico gentiluomo inglese ben parlato ed erudito.
Questo approccio è più in linea con lo stile originale di James Bonds, precedentemente interpretato alla perfezione da artisti del calibro di Sean Connery, Roger Moore e Timothy Dalton. Prima di «The Night Manager», potrebbe anche non essere stato preso in considerazione, ma il ruolo ha dimostrato il suo stile disinvolto di precursore di Bond.
Mentre altri eroi d'azione moderni richiedono muscoli in stile Adonis e un estenuante regime di fitness prima di ogni apparizione cinematografica, Bond era sempre stato sinonimo di carisma, sottigliezza e finezza. Bond era solito alzare leggermente le sopracciglia e dire battute spiritose di fronte alle avversità. È ora di tornare a farlo. È il Bond degli anni '60 e '70, con azione e umorismo esagerati, più accattivante dei crudi film d'azione di oggi.
Muscle è diventato il moderno «punto di riferimento» per i ruoli incentrati sugli uomini nel cinema occidentale, sin dall'ascesa dei film di supereroi. Le aspettative degli attori maschi sono di assomigliare a personaggi dei fumetti, con muscoli irraggiungibili ed esageratamente disegnati. Il sesso vende giusto? I muscoli non sono tutto e certamente non per quanto riguarda Bond. È l'approccio sbagliato per un personaggio del genere.
Tutte le migliori interpretazioni di Bond sono state di uomini di corporatura media; il fascino è ciò che serve qui. Il ruolo familiare di Hiddleston nei panni di Loki nell'Universo Marvel dimostra ulteriormente il suo stile di intelligenza superba, emanando una riservatezza che ricorda ulteriormente la classica spia.

In effetti non sono la prima persona a stabilire il collegamento tra «The Night Manager» e un potenziale ruolo in James Bond. Da allora circolano voci secondo cui Hiddleston potrebbe essere Bond, e Hiddleston ha parlato con Empire per rispondere:
«Cosa posso dire che tu non sappia già? È interessante di per sé che all'improvviso sono diventato molto consapevole di ciò che sto dicendo, non è vero? Perché c'è qualcosa in quello che sto dicendo che diventa la storia. Non per te, ma per il mondo esterno. Qualunque cosa io dica, ho scoperto che ha generato altre domande».
Sebbene sia tipicamente timido, non è né un sì né un no, e si rende conto che può essere interpretato come tale. Per quanto ambigua possa sembrare la risposta di Hiddleston, sembra che non sia stato contattato per interpretare il ruolo e nemmeno selezionato.
La sua risposta potrebbe essere una falsa pista o un goccio di acqua fredda alle speranze dei fan per il ruolo. Ma mai dire mai: al momento della stesura di questo articolo non è ancora confermato che nessuno interpreti Bond, e il fatto che Hiddleston sia nella lista dei bookmaker dimostra che c'è una possibilità.

«Loki» dei Marvel Studio ha ulteriormente gettato benzina sul fuoco di Bond includendo una scena di flashback in cui Loki di Hiddleston è stato visto nientemeno che l'astuto truffatore D.B. Cooper.
Il suo aspetto è simile agli schizzi originali di Cooper, ma più di questo hanno mostrato Hiddleston in giacca e cravatta, con una valigetta, che cerca tutto il mondo come un James Bond. La punta e il viso magro della vedova corrispondono nuovamente allo schizzo e alla somiglianza originali di Ian Fleming per il personaggio.
In conclusione, è comprensibile che nei tempi moderni i registi siano riluttanti a optare sempre per un maschio bianco etero: è un tropo abusato che non consente l'inclusione.
Ma con questo ruolo particolare, almeno per un paio di film per provarlo, Tom Hiddleston sarebbe il nome che metterei sul ring. Anche se potrebbe non essere immediatamente riconoscibile come Bond o come concorrente preferito da molte persone, è una visione che posso vedere molto chiaramente; e scommetto che lo vedrebbe anche Fleming stesso.
Questo ha effettivamente cambiato la mia idea su cosa voglio nel prossimo Bond.
Tutta questa storia dei muscoli è iniziata con Craig. È ora di tornare alle origini.
Guardando quei vecchi schizzi di Fleming, capisco perfettamente perché l'autore lo suggerisce.
Questa sarebbe una scelta audace, ma a volte è esattamente ciò di cui un franchise ha bisogno.
Ottima analisi di come Bond si è evoluto e del perché potremmo aver bisogno di correggere la rotta.
Mi hai convinto. Hiddleston potrebbe riportare quella classica raffinatezza di Bond.
Un'analisi intelligente sul perché dobbiamo allontanarci dallo stereotipo dell'eroe d'azione muscoloso.
Ho appena rivisto Skyfall e non riesco a immaginare nessun altro se non un tipo tosto come Bond ora.
Abbiamo bisogno di qualcuno che sappia interpretare sia gli aspetti leggeri che quelli oscuri di Bond. Lui si adatta perfettamente.
Il confronto con lo schizzo di Fleming è davvero illuminante. Mi ha fatto cambiare completamente idea.
Il suo lavoro in ruoli complessi dimostra che potrebbe gestire anche i momenti più oscuri di Bond.
Non l'avevo mai considerato prima, ma questo articolo presenta un caso davvero convincente.
I requisiti fisici dei moderni ruoli d'azione sono diventati ridicoli.
Adoro come questo articolo metta in discussione le nostre moderne supposizioni su cosa renda un buon Bond.
Tutta questa storia dell'eroe d'azione muscoloso è ormai superata. Questo sarebbe rinfrescante.
Non sono sicuro di questo. Bond deve sembrare pericoloso. Hiddleston ha quel lato?
Dopo Daniel Craig abbiamo bisogno di qualcuno che possa riportare un tocco più leggero.
La visione originale di Fleming dovrebbe contare qualcosa. Questo ha molto senso.
Il Bond moderno ha perso un po' di quell'atmosfera da spia classica. Questo sarebbe un ottimo modo per riportarla.
Perfetto equilibrio tra raffinatezza e capacità. Sono convinto di questa idea.
Tutti dimenticano che ha fatto un sacco di scene d'azione nei film di Thor. Sa gestire le cose fisiche.
Bond deve essere credibile nelle scene di combattimento. Hiddleston ce la farà?
Il tempismo potrebbe essere perfetto ora che ha finito con la serie Loki.
Prospettiva interessante, ma penso ancora che sia ora di un Bond femminile.
Penso che ti stia sfuggendo il punto sul background di classe di Bond nei libri.
La mia preoccupazione è che sia troppo snob. Bond ha bisogno anche di un po' di grinta.
Le sottili alzate di sopracciglio e le battute spiritose sono esattamente ciò di cui abbiamo bisogno di nuovo in Bond.
Il confronto con Christopher Lee è affascinante. Non ho mai saputo di quella connessione familiare.
Non riesco proprio a non vedere Loki quando lo guardo. Potrebbe essere un problema.
Analisi intelligente di come i film di supereroi hanno cambiato le nostre aspettative sulle star maschili d'azione.
L'articolo fa un ottimo punto sul fascino rispetto ai muscoli. Guarda Roger Moore, non era affatto muscoloso.
Mi è piaciuto molto in The Night Manager, ma Bond ha bisogno di qualcuno con più presenza fisica.
In realtà penso che tornare alle origini potrebbe essere esattamente ciò di cui il franchise ha bisogno in questo momento.
Bond dovrebbe evolversi con i tempi. Guardare indietro alla visione originale di Fleming sembra un passo indietro.
Il paragone con lo schizzo originale di Fleming è davvero convincente. Non avevo mai notato quella somiglianza prima.
Abbiamo bisogno di qualcuno di fresco e sconosciuto. Tutti questi grandi nomi porterebbero troppi fardelli al ruolo.
Ho rivisto The Night Manager la settimana scorsa e devo dire che ora lo vedo benissimo nel ruolo.
Lo dico da anni! La sua interpretazione in The Night Manager ha dimostrato che sarebbe perfetto.
Onestamente non avevo mai pensato alla connessione con Christopher Lee prima. È un'informazione di base affascinante.
L'articolo ha senso, ma temo che sia troppo associato a Loki ora. Il pubblico riesce a separare i due?
Tutti continuano a dimenticare quanto umorismo Hiddleston possa portare a un ruolo. Abbiamo bisogno di quel classico spirito di Bond.
Fai un buon punto sull'eccessiva enfasi sui muscoli nei film d'azione moderni. Bond dovrebbe riguardare la raffinatezza.
Interessante punto di vista, ma penso ancora che Idris Elba sarebbe una scelta migliore. È ora di qualcosa di completamente diverso.
La scena di DB Cooper in Loki ha dimostrato totalmente che può sfoggiare quella classica spavalderia da Bond.
Che dire della sua età però? Quando inizieranno a girare il prossimo, potrebbe essere troppo vecchio per un nuovo inizio come Bond.
In realtà, se leggi i romanzi originali di Fleming, Bond non era affatto descritto come muscoloso. Tutta la storia del Bond muscoloso è iniziata con Daniel Craig.
Non sono affatto d'accordo. Bond deve essere fisicamente imponente. Tom è troppo allampanato per il ruolo.
The Night Manager è stato sicuramente il suo provino per Bond. Ha incarnato perfettamente quell'atmosfera da spia sofisticata.
Mi è piaciuto molto come questo articolo ha tracciato parallelismi tra la visione originale di Fleming e l'aspetto di Hiddleston. Non mi ero mai reso conto di quanto fossero simili fino ad ora.