Sign up to see more
SignupAlready a member?
LoginBy continuing, you agree to Sociomix's Terms of Service, Privacy Policy
By continuing, you agree to Sociomix's Terms of Service, Privacy Policy
Qualunque sia il modo in cui scegliamo di ridurli, i rifiuti in discarica sono diventati un problema enorme in tutto il mondo. Sebbene siamo tutti generalmente incoraggiati a «fare la nostra parte», è da notare che non tutti nel Regno Unito riciclano i propri rifiuti, o è addirittura saggio che non riciclino correttamente. Si stima che le famiglie del Regno Unito producano 26 milioni di tonnellate di rifiuti ogni anno, di cui solo 12 milioni vengono riciclati, gli altri 14 milioni finiscono in discarica.
Dovrebbe esserci una pubblicità approvata dal governo che appaia sui nostri schermi televisivi frequentemente e in modo fastidioso, per dare alle persone le informazioni di cui hanno bisogno non solo per incoraggiare il riciclaggio, ma per farlo in modo più efficace. Si ritiene che fino all'80% delle cose che buttiamo via possa essere riciclato.
Ecco i 7 motivi per cui il Regno Unito ha bisogno di una maggiore consapevolezza del riciclaggio.
«Il Regno Unito ha più di 50.000 banche di bottiglie e ogni banca è in grado di contenere 3.000 bottiglie, eppure 5 bottiglie di vetro su 6 vengono gettate via». Il vetro si è recentemente guadagnato un contenitore apposito in alcune zone del Regno Unito perché il vetro rotto in un normale contenitore per la raccolta differenziata tende a contaminare l'usabilità di altri prodotti. Ma gettare un barattolo di pasta o una bottiglia di birra non è sufficiente.
Solo il 50% circa del vetro del Regno Unito viene effettivamente riciclato quando in teoria tutto il vetro è riciclabile al 100% più e più volte. Sfortunatamente, neanche il vetro si decompone, quindi mette a dura prova le discariche quando viene sprecato.
Una semplice pubblicità che dimostri la necessità di risciacquare il contenuto contaminato, rimuovere le etichette ove possibile e assicurarsi che il bicchiere non si rompa quando lo si butta via, potrebbe fare una grande differenza nell'altro 50% inutilizzabile delle nazioni. Ad esempio: riciclare una sola bottiglia di vetro è sufficiente per alimentare un laptop per trenta minuti!
«Ogni anno vengono abbattuti 4 miliardi di alberi per produrre carta. Questo è l'uno percento della foresta pluviale amazzonica, ogni anno». Solo nel Regno Unito, utilizziamo 12,5 milioni di tonnellate di carta ogni anno, il che, a quanto mi risulta, equivale a una foresta delle dimensioni del Galles.
Possiamo fare molto di più per risparmiare sugli sprechi di carta, semplicemente abbassando la domanda. Le persone potrebbero pensare di essere brave buttando via scatole per pizza da asporto e tazze da caffè: sono di cartone, giusto?
Ma no, le scatole per pizza contaminate o sporche non possono essere riutilizzate, il che è un peccato per le loro dimensioni, e le tazze da caffè da asporto non sono affatto riutilizzabili, poiché hanno uno strato di poliuretano, che le rende impermeabili in primo luogo.
Una semplice pubblicità che spieghi questo farebbe risparmiare tonnellate di rifiuti inutili da smaltire in discarica. Se un articolo di un bidone è contaminato, l'intero contenitore può essere classificato come contaminato e destinato a discarica.
Non è un segreto che l'inquinamento da plastica sia aumentato esponenzialmente nell'ultima parte di un secolo. Ora utilizziamo 20 volte più plastica rispetto a 50 anni fa. 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani ogni anno, uccidendo milioni di creature marine, apparentemente senza fine in vista, poiché ci vogliono 500 anni perché la plastica si decomponga completamente, creando anche allora pericolose «microplastiche» che le creature marine possono ingerire ulteriormente, e lo fanno.
Anche se non è interamente colpa del Regno Unito, è interessante notare che ricicliamo in media solo il 45 percento della nostra plastica. I rifiuti di plastica nelle campagne stanno addirittura uccidendo migliaia di animali terrestri. Uno spot pubblicitario che mostri alcuni fatti e cifre sulle borse da trasporto monouso potrebbe davvero contribuire a cambiare la psiche degli sprechi delle nazioni.
I supermercati in particolare si guadagnerebbero il mio rispetto vietando del tutto i sacchetti di plastica e appendendo cartelli sulla porta che incoraggiano le persone a portare i propri o vendendo sacchetti a vita appena dentro la porta. La famiglia media del Regno Unito getta 40 kg di plastica ogni anno e deve smettere. Soprattutto se si riciclano solo 5 bottiglie di plastica si possono produrre una t-shirt e 25 una giacca per adulti.
Le lattine di alluminio sono un'ottima fonte di imballaggio. Incredibilmente versatile da modellare, riutilizzabile all'infinito senza perdere nulla della sua qualità, l'alluminio è un materiale per contenitori per la conservazione degli alimenti molto efficiente. Può conservare il suo contenuto per mesi o addirittura anni.
Tuttavia, nonostante ciò, non tutti riciclano correttamente le proprie lattine (se non del tutto), con 80 milioni di lattine del Regno Unito che vengono scartate e inviate in discarica ogni giorno.Si stima che ogni famiglia del Regno Unito utilizzi circa 600 lattine all'anno, mentre con 27 milioni di famiglie ne utilizziamo 16,2 miliardi all'anno. Solo il 72% circa delle lattine vendute ogni anno viene riciclato, il che non è male, ma c'è sicuramente un margine di miglioramento.
Se tutte le lattine fossero riciclate avremmo bisogno di 14 milioni di pattumiere in meno. Ancora una volta, una pubblicità che mostri queste statistiche e mostri come risciacquare le lattine, rimuovere potenzialmente le etichette e schiacciare le lattine a casa (ove possibile), aiuterebbe notevolmente a portare quel 72 percento al 100 desiderato.
Tutti buttiamo via il cibo che abbiamo sovrastimato che avremmo mangiato, o che ha superato la data di scadenza o la data di scadenza. Quel pane inizia a sembrare un po' duro? «Buttalo via, prendine un altro». Quelle banane sembrano un po' marroni? «Buttali via, ne prenderemo ancora quando andiamo a fare la spesa».
Le salsicce sono scadute un giorno? «Sling 'em». Suona familiare? Si pensa che ogni famiglia butti via il 20 percento di tutto il cibo acquistato, il che costituisce una statistica davvero sbalorditiva se applicata a livello nazionale.
Solo nel Regno Unito ogni giorno buttiamo via:
Il solo Regno Unito butta via 7 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari all'anno, 250.000 dei quali sono ancora perfettamente commestibili. Almeno il 50 percento potrebbe essere compostato, anche se non è commestibile, il che contribuirebbe notevolmente a ridurre le nostre emissioni di CO2 dovute a discariche non necessarie.
L'olio da cucina usato è uno dei principali responsabili dell'inquinamento dell'acqua, con un solo litro in grado di inquinare 1 milione di litri di acqua potabile. Per me è una statistica scioccante che ho dovuto trovare da solo, quindi perché non è risaputo quando è così prevenibile? Dobbiamo essere informati su queste cose per la prevenzione futura.
Il pubblico, in generale, deve essere scosso dall'apatia del riciclaggio. Mentre la normale TV Freeview del Regno Unito è attualmente piena di pubblicità incisive con scene di povertà e cancro per convincere le persone a pagare in beneficenza, ne è necessaria un'altra, data l'urgenza e i vantaggi per tutti. La parte migliore è che non si chiede a nessuno di rinunciare ai soldi.
Per quanto macabro possa sembrare, la nazione ha bisogno di vedere queste creature morte colpite dalla plastica. Gli animali dei boschi si nutrono dei rifiuti raccolti sui bordi delle strade, facendoli ammalare, mentre gli uccelli mangiano microplastiche e rimangono intrappolati in contenitori di plastica negli stagni e negli oceani.
Pesci e tartarughe di ogni genere, foche e delfini catturati nelle reti, nei detriti e nei detriti del Great Pacific Garbage Patch e delle altre vaste distese di immondizia oceanica che sono 3 volte più grandi della Francia.Qualcosa deve colpire nel segno e denunciare la nostra dissolutezza, per rallentare gli effetti negativi sul nostro pianeta. Il Regno Unito non è l'unico responsabile a livello globale, ma in qualità di nazione leader cosiddetta «sviluppata», possiamo fare di più per dare l'esempio e non scaricare tutti i nostri rifiuti su nazioni più povere come la Turchia.
Le cifre reali dei nostri rifiuti annuali in discarica sono sbalorditive e le persone devono sapere che se riciclano tutto ciò che possono nei cestini della raccolta differenziata della cucina potrebbero risparmiare energia sufficiente per alimentare una TV per 6 mesi. A proposito di programmi televisivi: il Regno Unito getta 2 milioni di euro in discarica ogni anno quando vengono accettati dalla maggior parte degli enti di beneficenza e dei centri di riciclaggio.
Ci sono tanti semplici accorgimenti che possiamo adottare per evitare gli sprechi. Se leggete regolarmente un giornale, perché non abbonarvi alla versione dell'app o guardare le notizie in televisione? Il 90 percento dei giornali domenicali viene buttato via in Gran Bretagna, l'equivalente di mezzo milione di alberi.
Se prendi il caffè da una macchina, perché non usare la tua tazza di plastica riutilizzabile?Investi in un secondo cestino da cucina destinato esclusivamente ai materiali riciclabili; compra frutta e verdura che non siano in cellophane; compra solo cibo che sai che mangerai; usa carta riciclata; acquista prodotti per la pulizia ecologici. Possiamo scegliere di inviare fatture e ricevute via e-mail, ove possibile, utilizzare il blocco note sui nostri dispositivi intelligenti o una lavagna in cucina a casa per non sprecare carta. L'elenco è infinito.
Chiudi il rubinetto mentre ti lavi i denti per risparmiare litri di acqua potabile. Investi in una compostiera e riduci gli sprechi alimentari del 50 percento. Quelle scatole di plastica da asporto locali? Usali per i tuoi panini e non comprare mai più sacchetti per sandwich. E per l'amor di Dio: usate le vostre borse della spesa riutilizzabili.
I supermercati possono fare la loro parte aumentando i prezzi della carta per stampanti, degli album da disegno e dei taccuini per scoraggiare le vendite stravaganti. Possono anche vietare i sacchetti di plastica monouso.
Anche se non tutti possono preoccuparsi delle proprie abitudini in materia di rifiuti, può darsi che molte persone semplicemente non siano consapevoli dei fatti e delle cifre relative ai rifiuti e siano disposte ad aiutare in ogni piccolo modo possibile. Bastano pochi spot pubblicitari per sensibilizzare l'opinione pubblica e cambiare mentalità: il mondo comincerebbe a vederne i benefici da un giorno all'altro.
Perché non c'è più attenzione alla riduzione degli imballaggi alla fonte?
Le statistiche sullo spreco alimentare sono scioccanti. Abbiamo bisogno di una migliore educazione alla pianificazione dei pasti.
Ho iniziato a usare saponette invece di sapone liquido. Niente più bottiglie di plastica!
Ho bisogno di maggiori informazioni su cosa succede al nostro riciclaggio dopo che viene raccolto.
Dovremmo avere obiettivi di riciclaggio per ogni famiglia come fanno alcuni altri paesi.
Uso borse della spesa in tessuto da anni. Alla fine diventa una seconda natura.
Queste statistiche mi hanno convinto ad avviare un contenitore per il compostaggio.
Ho iniziato a comprare frutta e verdura sfusa. Più negozi dovrebbero offrire questa opzione.
E i rifiuti di abbigliamento? Quello è un altro enorme problema che dobbiamo affrontare.
Il confronto con il Galles mette davvero i nostri rifiuti di carta nella giusta prospettiva. Scioccante.
Qualcuno ha provato quei sacchi per l'immondizia biodegradabili? Funzionano davvero?
Ho appena scoperto le microplastiche da questo articolo. Che roba spaventosa.
Abbiamo bisogno di più sistemi di restituzione delle bottiglie come quelli che hanno in Germania.
La tassa sui sacchetti di plastica dovrebbe essere molto più alta per scoraggiarne davvero l'uso.
Ho iniziato a fare compostaggio l'anno scorso e il mio giardino non è mai stato così bello. Situazione vantaggiosa per tutti.
Faccio fatica a credere che buttiamo via così tanti yogurt ancora sigillati. Che spreco!
Penso che abbiamo bisogno di un'educazione obbligatoria al riciclaggio per tutte le età, non solo per gli scolari.
L'articolo menziona l'uso della lavagna, il che è ottimo, ma che dire delle app digitali per prendere appunti?
Più aziende devono accettare tazze e contenitori riutilizzabili. Alcune si rifiutano ancora per motivi di salute e sicurezza.
Queste statistiche sulla plastica nell'oceano sono strazianti. Povere creature marine.
Qualcun altro ha difficoltà con il riciclaggio in un alloggio in affitto? I nostri bidoni sono sempre pieni.
Lo spreco di acqua quando ci si lava i denti mi ha sorpreso. Ho cambiato subito le mie abitudini.
Ho notato che sempre più posti offrono cannucce di carta ora. Piccolo passo, ma è qualcosa.
Perché non ci sono più aziende che utilizzano materiali riciclati nei loro imballaggi?
Il consiglio sulla scatola da asporto è geniale. Ho iniziato anch'io a conservarle e riutilizzarle.
Qualcuno ha provato quei negozi a zero rifiuti? Sono fantastici, ma ne servono di più.
E il riciclaggio dell'elettronica? Anche su quello bisogna sensibilizzare di più.
I comuni devono standardizzare le loro regole sul riciclaggio. È così confusionario quando ci si trasferisce.
Le statistiche sul riciclaggio del vetro sono deludenti. È letteralmente riciclabile all'infinito!
Sono passato a una bottiglia d'acqua riutilizzabile anni fa. La migliore decisione di sempre.
Forse abbiamo bisogno di programmi di ricompensa per il riciclaggio come ce ne sono in altri paesi.
L'articolo menziona prodotti per la pulizia ecologici, ma sono così costosi rispetto a quelli normali.
Abbiamo sicuramente bisogno di più istruzione sulla contaminazione. Un articolo sbagliato può rovinare un intero bidone di materiali riciclabili.
Quelle statistiche sui giornali sono pazzesche. Sono passato agli abbonamenti digitali l'anno scorso.
Qualcosa di semplice come schiacciare le lattine potrebbe fare una grande differenza per l'efficienza del riciclaggio.
Perché i supermercati non sono tenuti a donare il cibo invenduto in beneficenza? Tanto spreco.
I numeri sullo spreco alimentare mi fanno star male. Abbiamo bisogno di una migliore pianificazione e istruzione sullo stoccaggio.
Mi piacerebbe vedere più repair café dove le persone possono riparare le cose invece di buttarle via.
Il tempo di decomposizione di 500 anni per la plastica è terrificante. Cosa stiamo lasciando alle generazioni future?
Ho appena scoperto che il vetro rotto contamina altri materiali riciclabili. Non c'è da meravigliarsi che così tanto finisca in discarica.
Abbiamo bisogno di un'etichettatura più chiara sugli imballaggi su cosa può e non può essere riciclato.
Ho iniziato a rifiutare le ricevute ogni volta che è possibile. Un modo così semplice per ridurre lo spreco di carta.
Il fatto che stiamo spedendo i nostri rifiuti a paesi più poveri come la Turchia è vergognoso. Dobbiamo occuparcene noi stessi.
I miei figli hanno imparato a riciclare a scuola e ora sono loro a controllare i nostri rifiuti domestici!
Qualcun altro ha notato quanta confezione c'è con lo shopping online? È assurdo.
Quelle statistiche sulle lattine di alluminio sono pazzesche. Quanto è difficile sciacquare e riciclare una lattina?
Sono d'accordo sul compostaggio comunitario! Il nostro consiglio comunale ne ha appena avviato uno ed è fantastico.
L'articolo menziona il compostaggio, ma molti di noi non hanno un giardino. Abbiamo bisogno di programmi di compostaggio comunitario.
A volte penso che ci concentriamo troppo sulle azioni individuali quando le grandi aziende sono i principali inquinatori.
Sono passato agli spazzolini da denti in bambù e ai dischetti di cotone riutilizzabili. I piccoli cambiamenti si sommano.
La statistica sui televisori è scioccante. 2 milioni nelle discariche? La maggior parte dei negozi di beneficenza li prenderebbe.
Qualcuno ha provato quelle app che aiutano a ridurre lo spreco alimentare mettendoti in contatto con i negozi locali che vendono cibo in eccedenza?
Che dire però dei condomini? Le nostre strutture di riciclaggio sono terribili e ai proprietari non sembra importare.
Lavoro nel settore della vendita al dettaglio e la quantità di rifiuti di imballaggio è criminale. Abbiamo bisogno di normative più severe.
Il confronto tra il Galles e gli sprechi di carta mette davvero le cose in prospettiva. Dobbiamo passare al digitale ove possibile.
Vero sui supermercati! Ho iniziato a fare acquisti nei mercati locali dove posso usare i miei contenitori.
Trovo frustrante che i supermercati continuino a confezionare tutto nella plastica. Abbiamo bisogno di un cambiamento anche a livello aziendale.
Nella mia zona hanno iniziato a multare le persone per il riciclaggio errato. Forse severo, ma necessario.
Quelle isole di plastica nell'oceano che sono tre volte le dimensioni della Francia sono sconcertanti. Non possiamo continuare a ignorarlo.
Inizia in piccolo! Ho iniziato semplicemente smistando correttamente il mio riciclaggio ed è diventato subito una seconda natura.
Guardare questi numeri mi fa sentire sopraffatto. Da dove cominciamo a fare la differenza?
L'articolo menziona gli spot televisivi, ma penso che le campagne sui social media sarebbero più efficaci per raggiungere i giovani.
Vivo in una zona senza contenitori per il riciclaggio del vetro e mi fa impazzire. Abbiamo bisogno di infrastrutture migliori.
Quello che mi colpisce davvero è la statistica sull'olio da cucina. Un litro che inquina un milione di litri d'acqua? È terrificante.
Sono confuso riguardo alle scatole della pizza. Ho sempre pensato che fossero riciclabili. Non c'è da stupirsi che i nostri sforzi di riciclaggio non siano efficaci come potrebbero essere.
Hai ragione a congelare le banane! Lo faccio da mesi ed è ottimo anche per cucinare.
I numeri sullo spreco alimentare sono assolutamente sbalorditivi. 1,4 milioni di banane gettate via ogni giorno? Inizierò a congelare le mie per i frullati.
In realtà, penso che il costo di 10 pence per i sacchetti di plastica abbia fatto un'enorme differenza. Ora tengo sempre delle borse in macchina.
Ho iniziato a usare una tazza da caffè riutilizzabile e fa una grande differenza. Niente più sensi di colpa per quelle tazze usa e getta che si aggiungono alla discarica.
Queste statistiche sullo spreco di carta sono illuminanti. Una foresta grande quanto il Galles ogni anno? Dobbiamo davvero fare di meglio.
Non avevo idea che nel Regno Unito riciclassimo solo il 50% del vetro. È scioccante quando è riciclabile al 100%!