Il film "Il gigante di ferro" è stato un fallimento totale?

Sebbene ora sia considerato un classico di culto, The Iron Giant è stato considerato un fallimento quando è uscito per la prima volta. Come può essere?
iron giant directed by brad bird

The Iron Giant è un film d'animazione della Warner Bros, uscito nel 1999, ed è stato il debutto alla regia di Brad Bird, che avrebbe poi diretto altri capolavori come Ratatouille e Gli Incredibili.

Il film è ambientato nell'America degli anni '50 e segue Hogarth Hughes (sì, è un vero nome), un ragazzo cresciuto da sua madre single. Una notte, un robot gigante appare da chissà dove e inizia a fare rumore vicino alla casa di Hogarth, dopo averlo trovato e stretto amicizia, Hogarth e il gigante stringono un'improbabile amicizia mentre Hogarth insegna al gigante il mondo e se stesso.

Tuttavia, non tutti accettano il gigante come Hogarth, poiché iniziano a circolare voci su un mostro gigante e alla fine un agente del governo inizia a ficcare il naso in città per cercare e distruggere l'amico di Hogarth.

Nonostante The Iron Giant sia un classico di culto, quando è uscito è stato un flop finanziario, anche se il pubblico di prova l'ha adorato e ha ricevuto ottime recensioni dalla critica, quindi cosa diavolo è successo perché il film non ha ottenuto risultati così bassi? La risposta breve è il marketing. Ma approfondiamo un po' più a fondo...

The Iron Giant era in lavorazione dal 1991 ed è stato inizialmente portato all'attenzione dall'animatore Richard Bazley al fondatore dello studio Don Bluth, ex animatore della Disney, ma lui ha ceduto il progetto.

È stato poi presentato alla Warner Bros come musical animato di Pete Townshend di The Who e Des McAnuff nel 1994.

Townshend aveva già lavorato agli adattamenti della storia originale di Ted Hughes, The Iron Man, creando musica per lo spettacolo teatrale e per un album.
Pete Townshend of the Who

Quando la Warner Bros si è fusa con la Turner Feature Animation, Brad Bird ha espresso il suo interesse per il progetto; tuttavia, non voleva fare un musical, affermando che «il cuore della storia, per me [Bird], era il rapporto tra questo bambino e il gigante».

Invece, Bird ha proposto un'altra versione della storia, sollevando la domanda «E se una pistola avesse un'anima e non volesse essere una pistola?» The Iron Giant ottenne il via libera dallo studio e iniziò ufficialmente la produzione all'inizio del '97.

Sfortunatamente, le cose non sono andate come previsto. L'ultima animazione della Warner Bros Quest for Camelot è stata rilasciata nel 1998 ed è diventata un flop sia critico che finanziario.

Ciò rese la Warner Bros più preoccupata di produrre film d'animazione e la loro paranoia portò alla caduta di The Iron Giant.

Come avevano previsto, il film è stato un fallimento al botteghino, avendo speso 50 milioni di dollari per realizzarlo, ha incassato a malapena 32 milioni di dollari (compresi i mercati internazionali). Tuttavia, non è stata colpa di Brad Bird o del film, è stata tutta dovuta alla cattiva gestione della situazione da parte dello studio.

Preoccupata di affidarsi a un altro film d'animazione, la Warner Bros non diede praticamente alcun tipo di marketing a The Iron Giant, preferendo invece sostenere un film western live-action che avevano in lavorazione, Wild Wild West (che comunque fu un flop di critica e al botteghino).

Non hanno nemmeno dato a The Iron Giant una data di uscita.
the wild wild west wb film

In un'intervista con Joblo.com Brad Bird ha rivelato che «eravamo percepiti come un film che sarebbe stato finito e messo da parte fino a quando non ci fosse stato un buco o qualcosa del genere nel programma di uscita in futuro, e poi saremmo stati collegati. Non volevano darci una data di uscita; non avevano speranze. Pensavano solo che l'animazione non avrebbe funzionato davvero per loro».

Alla fine, la Warner Bros ha trascurato di dare al team di produzione una data di uscita fino ad aprile, dando al team meno di quattro mesi per creare una campagna di marketing. Per questo motivo, è stato redatto un solo teaser poster per il film e non sono mai avvenuti legami come un affare di giocattoli Burger King e un cereale per la colazione.

Il marketing esistente per The Iron Giant era così minuscolo che il pubblico non aveva nemmeno idea che il film sarebbe uscito. Questo si rivelò un errore ancora più grave da parte della Warner Bros quando le proiezioni dei test diedero risultati estremamente positivi, secondo Bird «i punteggi dei test sono stati i più alti per un film in 15 anni».

Una volta saputo della notizia, lo studio ha quasi ritardato l'uscita del film di qualche mese per prepararsi meglio, con Brad Bird che ha sottolineato che «voi [Warner Bros] avete avuto due anni e mezzo per prepararvi».

A titolo di confronto, Tarzan della Disney, uscito lo stesso anno, aveva iniziato a sensibilizzare l'opinione pubblica più di un anno prima che uscisse nelle sale cinematografiche. A causa dei problemi di marketing, The Iron Giant è uscito al nono posto al botteghino e non ha recuperato nemmeno la metà del budget speso per realizzarlo.

disney's tarzan

Dopo le recensioni inaspettatamente positive del film, la Warner Bros ha riconosciuto i propri errori e ha cercato di rimediare agli errori avviando una campagna di marketing molto più ampia per l'uscita home video del film, e ha funzionato.

Il film ha avuto un enorme successo nelle sale cinematografiche e la Warner Bros ha venduto i diritti televisivi a Cartoon Network e TNT, che lo hanno proiettato spesso durante le vacanze, facendolo diventare un punto fermo nell'intrattenimento per famiglie nei primi anni 2000 (e probabilmente perché è così nostalgico se si è cresciuti in quel periodo). Cartoon Network è arrivato al punto di mostrare il film per 24 ore intere non-stop in occasioni come il Ringraziamento e il 4 luglio.

15 anni dopo l'uscita di The Iron Giant, Brad Bird ha iniziato una conversazione con la Warner Bros per ottenere il film in Blu-ray e il 23 aprile 2014 ha fatto appello ai fan su Twitter dicendo «Io e WB abbiamo parlato. Ma vogliono un disco semplice. Voglio di meglio».

Ha incoraggiato le persone a twittare Warner Home Video per mostrare il loro desiderio di produrre un Blu-ray in edizione speciale.

Alla fine, il Blu-ray di The Iron Giant è diventato disponibile per l'acquisto il 6 settembre 2016, con la versione cinematografica e quella firmata inclusi, oltre a un documentario sulla realizzazione del film, intitolato The Giant's Dream.
giant's dream documentary

The Iron Giant è così amato in parte grazie all'approccio disinteressato dello studio perché erano ansiosi di evitare un altro fallimento di Camelot. The Quest for Camelot è stato realizzato cercando di replicare la famosa formula Disney e, secondo Bird, è per questo che il film non ha funzionato.

Ha detto ad Animation World Magazine che: «Il modello Disney è una specie di microgestione, in cui ogni singola decisione viene esaminata da un numero enorme di persone. Funziona molto bene per la Disney, ma non credo che abbia funzionato molto bene per la Warner Bros. Durante The Quest for Camelot hanno avuto più manager che artisti, quasi. È stata una produzione travagliata».

Sebbene The Iron Giant avesse diversi problemi da affrontare, con un budget inferiore, tempi di produzione più brevi e non dimentichiamo la folle mancanza di marketing, la produzione aveva il principale vantaggio della libertà creativa:

«Loro [WB] sono stati abbastanza bravi da stare alla larga e lasciarci fare il film. Questa è stata una delle cose più belle di questo film. Ce l'hanno davvero permesso. Questo film è stato realizzato da questo team di animazione. Non era affatto una questione di commissione. Ce l'abbiamo fatta. Io [Bird] non credo che nessun altro studio possa dirlo al livello che possiamo fare noi». −Brad

Bird

Ora che The Iron Giant è arrivato su Netflix, la mia speranza è che possiate innamorarvi di nuovo di tutto questo, immergervi nella nostalgia. Se l'hai visto presentarlo ad altri, se non ci hai provato, scommetto che non rimarrai deluso.

giant and hogarth
399
Save

Opinions and Perspectives

Questa storia mostra davvero come il pensiero a breve termine possa danneggiare grandi progetti creativi.

8

Ogni fotogramma di questo film sembra realizzato con cura, amore e attenzione.

8
EpicScreenplay commented EpicScreenplay 2 years ago

Interessante vedere come questa esperienza abbia plasmato l'approccio di Bird ai suoi film successivi.

8
Couric_Coverage commented Couric_Coverage 2 years ago

Il successo del film in home video dimostra che a volte la grande arte ha solo bisogno di tempo per trovare il suo pubblico.

1

È incredibile quanto impatto emotivo riescano a ottenere con una storia così semplice.

8
QuantumGlitchX commented QuantumGlitchX 2 years ago

Dopo aver letto questo, sono contento che non abbiano optato per la versione musical.

2
Savannah commented Savannah 2 years ago

Questo film dimostra che correre rischi creativi può portare a classici senza tempo.

7
Zen_And_Tonic_11 commented Zen_And_Tonic_11 2 years ago

Adoro come hanno gestito l'aspetto della paranoia militare senza renderlo troppo pesante per i bambini.

7
Horror_Addict_13 commented Horror_Addict_13 2 years ago

Lo sviluppo del personaggio del Gigante è fatto così bene. Da mostro spaventoso ad amico amato.

1
Rosa99 commented Rosa99 2 years ago

Difficile credere che questo sia stato il debutto alla regia di Bird. Un'opera cinematografica così sicura di sé.

3
LilyThompson commented LilyThompson 2 years ago

Un perfetto esempio del perché i numeri al botteghino non riflettono sempre il vero valore di un film.

8
LiliaM commented LiliaM 2 years ago

Ogni volta che lo guardo noto nuovi dettagli nell'animazione.

6
Lauren_66 commented Lauren_66 2 years ago

Apprezzo molto il fatto che non abbiano forzato numeri musicali non necessari.

8
Esme-Romero commented Esme-Romero 2 years ago

Il modo in cui hanno bilanciato l'umorismo con i momenti seri è stato perfetto.

2
UnstoppableYou commented UnstoppableYou 3 years ago

Essendo stato cresciuto da una madre single, questo film mi ha davvero toccato da bambino.

1

Trovo interessante che il loro approccio distaccato a causa della mancanza di fiducia abbia effettivamente aiutato il processo creativo.

8
PearlH commented PearlH 3 years ago

La maggior parte dei film d'animazione di quell'epoca non sono invecchiati bene, ma questo è diverso.

6
Olivia-Kate commented Olivia-Kate 3 years ago

La mancanza di marketing ha effettivamente contribuito a creare questo incredibile fenomeno del passaparola.

5
ZenSoulJourney commented ZenSoulJourney 3 years ago

È incredibile quanto cuore abbia questo film nonostante tutte le sfide di produzione.

7
Paula-Duncan commented Paula-Duncan 3 years ago

Guardare il Gigante che impara a conoscere Superman e poi scegliere di essere un eroe lui stesso è semplicemente una narrazione brillante.

1
WarpDriveSeeker commented WarpDriveSeeker 3 years ago

Il messaggio del film sulla scelta di chi vuoi essere risuona ancora di più oggi.

2
Zoe_Waves commented Zoe_Waves 3 years ago

Amo il fatto che Brad Bird abbia lottato per una corretta uscita in Blu-ray. Dimostra la sua dedizione al progetto.

4
DataPhantomX commented DataPhantomX 3 years ago

Questo mi ricorda come Le ali della libertà sia diventato un classico grazie alle repliche televisive.

6
Danielle-Rhodes commented Danielle-Rhodes 3 years ago

Incredibile come Bird sia riuscito a creare un tale capolavoro con budget e tempo limitati.

2
RebelGlitch commented RebelGlitch 3 years ago

Lo sfondo della Guerra Fredda aggiunge davvero profondità alla storia. Non è solo un film per bambini.

2
Krugman_Column commented Krugman_Column 3 years ago

Leggere della campagna Blu-ray dimostra quanto sia appassionata la fanbase.

6
Mira_Starburst commented Mira_Starburst 3 years ago

Non lo definirei affatto un completo fallimento. La sua influenza sull'animazione e sulla narrazione si fa sentire ancora oggi.

1
PeacockWatcher commented PeacockWatcher 3 years ago

Lavoro nel marketing e questo caso di studio mi fa rabbrividire. Hanno davvero toppato alla grande.

8
Namaste-Everyday commented Namaste-Everyday 3 years ago

Lo stile di animazione sembra così unico rispetto ad altri film di quell'epoca.

2
Aubrey_Flower commented Aubrey_Flower 3 years ago

È rinfrescante sentire parlare di un film che non è stato gestito in modo eccessivo fino alla morte dai dirigenti dello studio.

3

Guardando il successo successivo di Brad Bird si capisce davvero quanto fosse miope la Warner Bros.

2
QuantumSurge commented QuantumSurge 3 years ago

Questa è la cosa dell'arte vera, alla fine trova il suo pubblico. Vorrei solo che non ci avesse messo così tanto.

3
Talia-Oliver commented Talia-Oliver 3 years ago

Il modo in cui questo film affronta temi complessi come la morte, l'amicizia e la scelta è semplicemente magistrale.

1
KenzieRae commented KenzieRae 3 years ago

L'ho appena rivisto su Netflix con i miei figli. Sono rimasti completamente affascinati proprio come lo ero io alla loro età.

7
Kurtz_Commentary commented Kurtz_Commentary 3 years ago

Capisco perché fossero nervosi dopo La spada magica - Alla ricerca di Camelot, ma si sono davvero dati la zappa sui piedi con questo.

5

Il fatto che non stesse cercando di copiare la formula Disney è esattamente ciò che lo rende speciale.

7
SoleilH commented SoleilH 3 years ago

Mi fa chiedere quanti altri grandi film ci siamo persi a causa di un marketing scadente.

1
Cine_Fanatic99 commented Cine_Fanatic99 3 years ago

Mio padre mi ha portato a vederlo nel 1999 e ancora oggi ce lo citiamo a vicenda. Tu sei chi scegli di essere.

5

Il rapporto tra arte e commercio in questa storia è davvero significativo. La grande arte non si traduce sempre in un successo commerciale immediato.

5

Trovo affascinante che abbiano speso 50 milioni di dollari per la produzione, ma non abbiano potuto risparmiare nulla per il marketing.

4
Camila_Hughes commented Camila_Hughes 3 years ago

Interessante come l'uscita in home video abbia salvato la sua reputazione. Mi fa pensare ad altri film che hanno trovato il loro pubblico più tardi.

0
Monica-Perkins commented Monica-Perkins 3 years ago

Quella frase simbolo di Superman mi colpisce ogni volta. Una narrazione così potente.

1

A volte mi chiedo cosa sarebbe successo se la Disney avesse preso questo film invece della Warner Bros.

2
TechWhizX commented TechWhizX 3 years ago

Il Gigante di Ferro mi ha insegnato di più sulla morte e il sacrificio di qualsiasi altro film che ho visto da bambino.

1

Quei punteggi dei test screening che sono stati i più alti in 15 anni dimostrano davvero quanto fossero fuori dal mondo i dirigenti dello studio.

7
GraceB commented GraceB 3 years ago

In realtà l'ho visto al cinema quando è uscito. La sala era praticamente vuota, il che sembra pazzesco ora.

8

Qualcun altro pensa che l'esperienza di Brad Bird con questo film abbia influenzato il modo in cui ha affrontato i suoi lavori successivi alla Pixar?

5
GlowModeOn commented GlowModeOn 3 years ago

Non dargli una data di uscita fino a quattro mesi prima? Non c'è da stupirsi che la campagna di marketing sia fallita!

6
HorrorSeriesFanX commented HorrorSeriesFanX 3 years ago

L'ambientazione del film durante la guerra fredda aggiunge uno strato così importante alla storia. Rende la paranoia così reale.

5
AbigailWalker commented AbigailWalker 3 years ago

Davvero interessante sapere del coinvolgimento di Pete Townshend nelle prime fasi. Sono contento che non abbiano optato per la versione musicale però.

4
Mason commented Mason 3 years ago

Non sono rispettosamente d'accordo con il commento precedente sul ritmo. I miei figli sono stati completamente coinvolti durante tutto il film.

5
BelieveAchieve commented BelieveAchieve 3 years ago

L'intero concetto delle pistole che hanno un'anima era così avanti rispetto ai tempi. Ha affrontato temi complessi in un modo così accessibile.

5

Leggere che Cartoon Network lo ha trasmesso per 24 ore di fila mi riporta tanti ricordi. È così che l'ho scoperto per la prima volta.

6
FilmFanatic_88 commented FilmFanatic_88 3 years ago

Non riesco a credere che abbiano scelto di sostenere Wild Wild West invece. Che dire di aver puntato sul cavallo sbagliato!

3
DataWandererX commented DataWandererX 3 years ago

In realtà non sono d'accordo sul fatto che il marketing fosse l'unico problema. Il ritmo più lento e i temi seri del film potrebbero essere stati più difficili da vendere alle famiglie che si aspettavano la tipica offerta animata.

0
GlitchHacker commented GlitchHacker 3 years ago

L'animazione regge ancora incredibilmente bene oggi. Quella scena in cui il Gigante appare per la prima volta nella foresta mi fa venire i brividi ogni volta.

6
HBO_MaxedOut commented HBO_MaxedOut 3 years ago

Penso onestamente che se l'avessero commercializzato correttamente, sarebbe stato uno dei più grandi film d'animazione degli anni '90. Che peccato.

1

Ciò che è affascinante è come la visione creativa di Brad Bird abbia effettivamente beneficiato dell'approccio non interventista della Warner Bros. A volte meno interferenze portano a un'arte migliore.

6
Luna_Morris commented Luna_Morris 3 years ago

Ricordo di aver visto questo film da bambino e di essere rimasto completamente ipnotizzato. La relazione tra Hogarth e il Gigante era così pura e toccante.

6

Get Free Access To Our Publishing Resources

Independent creators, thought-leaders, experts and individuals with unique perspectives use our free publishing tools to express themselves and create new ideas.

Start Writing