Sign up to see more
SignupAlready a member?
LoginBy continuing, you agree to Sociomix's Terms of Service, Privacy Policy
By continuing, you agree to Sociomix's Terms of Service, Privacy Policy
Era una bella giornata estiva, non una nuvola nel cielo. Calvin aveva invitato i suoi amici per una festa in piscina e stava aspettando con Hamza l'arrivo degli altri due amici. Mentre aspettavano, passarono una palla da pallavolo avanti e indietro nella parte bassa della piscina. La piscina era abbastanza grande, l'estremità poco profonda aveva quasi le dimensioni di una piscina normale. La pavimentazione bianca avvolgeva la piscina e conduceva a una grande terrazza sul retro della casa.
Circa dieci minuti dopo, Nick e Matteo sono finalmente arrivati. Nick nota che Matteo sembra piuttosto nervoso.
«Amico, rilassati. Almeno prova a divertirti?» Nick gli rivolse un sorriso incoraggiante, ma non aiutò molto l'ansia di Matteo.
«Questa non è proprio la mia idea di divertimento».
«Sì, la tua idea di divertimento è nasconderti nella tua stanza a guardare film strani tutto il giorno», alzò gli occhi al cielo mentre proseguivano verso il grande cortile.
«Non sono strani», ha difeso Matteo senza aggiungere altro.
«Ehi!» urlò Calvin dalla piscina quando Nick e Matteo si avvicinarono al bordo della piscina. «Sup, ragazzi?»
«Ehi, Cal», Nick lo salutò con disinvoltura.
«Teo, non stai nuotando?» Ha chiesto Calvin quando ha notato che Matteo indossava un paio di jeans e una camicia a maniche lunghe.
«Ho lasciato il costume da bagno a casa di mio padre», Matteo ha mentito meglio che poteva.
«Penso che mio fratello ne abbia un paio che potresti prendere in prestito», offrì Calvin e iniziò a uscire dalla piscina per prendere i costumi da bagno.
«No no, va bene», lo rassicurò rapidamente Matteo. Calvin si fermò e lanciò un'occhiata interrogativa all'amico.
«Sei sicuro?»
«Sì, mi piace uscire», annuì Matteo con un po' troppo impaziente.
«Ok, amico», alzò le spalle Calvin.
«Fatevi da parte, perdenti», annunciò Nick prima di togliersi la maglietta, gettarla a terra e buttarsi in piscina facendo un enorme tuffo.
Matteo scosse la testa e rise dell'amico prima di sedersi su una sedia a sdraio. Guardò i suoi amici giocare a pallavolo a biliardo e si divertì senza di lui. A lui non importava davvero, però. Matteo era abituato a essere un osservatore piuttosto che un partecipante, per quanto triste possa sembrare.
La porta scorrevole in vetro si apre e la sorellina di Calvin, Mia, esce con un vassoio di punch alla frutta. Mia aveva solo otto anni, ma aveva una certa personalità; era indipendente e insisteva perché facesse tutto da sola.
«Calvin, guarda!» urlò Mia con un enorme sorriso orgoglioso sul viso. Mia amava anche suo fratello maggiore più di ogni altra cosa. Voleva impressionarlo con tutto quello che faceva. «Ho preparato un punch alla frutta!»
Calvin guardò la sua sorellina dalla piscina e un grande sorriso gli crebbe sul viso. «Ottimo lavoro, ragazzino!»
Mia attraversò con cautela il ponte e si diresse verso un tavolo seduto accanto a Matteo che guardava la ragazza avvicinarsi. Il vassoio era pesante e diventava sempre più pesante ad ogni passo. Matteo poteva vederle tremare le braccia man mano che si avvicinava. Stava sollevando il vassoio per metterlo sul tavolo quando Matteo si rese conto che stava per rovesciarsi. Tuttavia, se ne rese conto un po' troppo tardi. Il vassoio scivolò dalle mani deboli di Mia e si schiantò addosso a Matteo, mentre il punch alla frutta rossa si infilò nella sua lunga manica bianca.
Il forte rumore attirò l'attenzione dei ragazzi in piscina che guardarono Matteo coperto di pugni e la bambina imbarazzata. Hamza e Nick iniziarono a ridere in modo incontrollabile mentre Calvin usciva velocemente dalla piscina. Si avvicinò trottolosamente a Mia e si inginocchiò accanto alla bambina dagli occhi pieni di lacrime.
«Mi dispiace», piagnucolò. «Non volevo farlo».
«Va bene, Mia, è stato un incidente. Perché non vai a prendere un asciugamano per Matteo?» disse Calvin a bassa voce. Mia annuì prima di tornare di corsa in casa per prendere un asciugamano.
Calvin si voltò verso Matteo che era congelato sul posto, con un punch alla frutta che gli gocciolava dalle maniche della camicia. «Stai bene?»
«Bene», annuì Matteo. «Un po' bagnato».
Calvin rise leggermente prima di alzarsi.
Mia tornò rapidamente con un asciugamano che aveva passato a Matteo prima di ritirarsi di nuovo in casa. Matteo ha usato l'asciugamano per asciugarsi meglio che poteva.
«Ti darò un cambio di vestiti», offrì Calvin a Matteo che guardò l'amico con gratitudine.
«Grazie», annuì Matteo.
All'interno, Matteo era in bagno solo con i suoi boxer. Continuò ad asciugarsi mentre Calvin gli procurava un cambio di vestiti.
All'insaputa dei suoi amici visto che indossava sempre maniche lunghe e jeans, il braccio sinistro e entrambe le cosce di Matteo erano ricoperti di cicatrici e tagli. Sconosciuto anche ai suoi amici (tranne Nick), Matteo aveva un tatuaggio di un grosso serpente nero che gli avvolgeva tutto il braccio destro.
Matteo si guardò allo specchio, vergognandosi del suo corpo e di quello che gli aveva fatto. Le cicatrici gli servivano a ricordargli che non valeva niente. Questo è quello che pensava comunque.
Un piccolo colpo alla porta prima che si aprisse solo una crepa. «So che hai detto di stare bene, ma ti ho preso uno dei miei vecchi costumi da bagno per poterti divertire con noi in piscina. Non devi giocare a pallavolo, rilassati e basta». Disse Calvin e infilò il braccio nella stanza. Aveva in mano un paio di pantaloncini da bagno verdi.
Il cuore di Matteo gli affondò nello stomaco. Non voleva essere maleducato e delinquente, dato che Calvin era stato così gentile da aiutarlo, ma non voleva nemmeno indossare l'abito. Non sapendo cos'altro fare, Matteo prese lentamente i pantaloncini dal suo amico.
«Dolce, ci vediamo fuori allora», disse Calvin prima di chiudere la porta e lasciare Matteo di nuovo per sé.
Matteo fissò il costume da bagno verde che aveva in mano. Cosa avrebbe dovuto fare adesso? Calvin aveva preso i suoi vestiti per metterli in lavanderia, quindi questo era tutto ciò che aveva.
Con riluttanza, Matteo si è cambiato il costume da bagno. Si guardò di nuovo allo specchio, con la mente all'impazzata di pensieri.
Perso nei suoi pensieri, Matteo era in bagno da più di dieci minuti e Nick iniziò a preoccuparsi.
Un bussare alla porta interruppe Matteo dai suoi pensieri. «Ehi, stai bene?» chiese Nick da fuori dalla porta del bagno.
Matteo non ha risposto.
«Matteo?»
«Nick...» disse Matteo a bassa voce. Sapeva cosa doveva fare, ma non sapeva se poteva farlo davvero.
«Che succede? Va tutto bene?»
«Devo dirtelo...» La voce di Matteo si spezzò quando le lacrime iniziarono a sgorgargli dagli occhi.
«Cosa c'è, Teo?»
Nessuna risposta.
«Sai che puoi dirmi qualsiasi cosa», disse Nick a bassa voce, intuendo che il suo amico era disperato.
La porta del bagno iniziò lentamente ad aprirsi, ma si fermò dopo aver aperto solo una crepa.
«Due?» Ha chiesto Nick.
«Ti prego non odiarmi», ha detto Matteo.
«Teo, cosa sta succedendo?» Nick stava iniziando a preoccuparsi davvero. Perché il suo amico era così... strano?
Molto lentamente, la porta del bagno si aprì e rivelò Matteo in piedi in silenzio con le braccia lungo i fianchi e la testa abbassata per la vergogna.
Il viso di Nick impallidì mentre guardava il parrtstr a più corpi di Matteo ricoperto di cicatrici e tagli.
Dopo un momento di silenzio, Matteo ha parlato. «Scusa...»
«Non farlo», lo interruppe Nick.
Matteo alzò lo sguardo su Nick, confuso dal suo tono serio. Nick lo fissò con occhi seri e pieni di dolore.
«Cosa?» ha chiesto Matteo.
«Non scusarti».
«Va bene, Nick... so che fa schifo», sospirò Matteo.
«No. Non lo è. Non è fottutamente disgustoso Matteo e non devi scusarti. Ok?» disse Nick in tono serio. «Sarò onesto... non so perché la gente... si fermi... non l'ho mai capito e non sono sicuro che lo capirò mai... ma non fa schifo».
Matteo passò la mano sulle cicatrici del braccio sinistro mentre tra loro passava un momento di silenzio. Guardò il pavimento con vergogna.
«Teo», disse Nick lentamente. «Vuoi ucciderti?»
Matteo si è morso le lacrime. «No... almeno non ultimamente».
Nick annuì lentamente, mordendosi l'interno della guancia nel tentativo di trattenere le proprie lacrime spezzate.
«È solo...» Matteo ha continuato. «Sembra una dipendenza... so che dovrei smettere... ma non so come fare».
«Lo so, Teo... va bene», parlò Nick a bassa voce.
Nick fissò il suo amico, con il cuore spezzato.
«Vuoi che ti accompagni a casa? Dirò a Calvin che mi sento male e possiamo andare», offrì Nick.
Matteo, guardando il terreno, scosse lentamente la testa. Nick si fermò, incerto su cosa dire.
«Devo andare a parlare con i ragazzi?» Ha chiesto.
Matteo esitò prima di annuire leggermente con la testa e Nick annuì in risposta.
Ora in cucina, Matteo si appoggiò al tavolo della cucina strofinandosi nervosamente le cicatrici sul braccio. Guardò stordito il muro davanti a sé.
Nick sbirciò in cucina dalla porta scorrevole in vetro e bussò un po' per far uscire Matteo dallo stordimento. «Pronto, Teo?»
Matteo si morse il labbro e si massaggiò più forte il braccio prima di scuotere la testa. «Non posso farlo».
Nick aprì la porta ed entrò in cucina per parlare con il suo amico. «Puoi. Ti conosco, Teo. Puoi farlo».
Sul ponte, Calvin e Hamza aspettano goffamente che Nick e Matteo escano. Nick aveva detto loro che Matteo aveva cicatrici e tagli su braccia e gambe e che non sapevano come reagire.
Alla fine, Matteo è salito sul ponte con Nick alle sue spalle. Sia Calvin che Hamza guardano il terreno cercando di evitare l'inevitabile. Hamza, tuttavia, dà un'occhiata di soppiatto a Matteo e i suoi occhi si spalancano.
«Amico, che diavolo?» Hamza si avvicinò a Matteo che sembrava pallido come un fantasma. Hamza afferrò il braccio destro di Matteo e lo ispezionò. «È il tatuaggio più bello che abbia mai visto».
Nick, che aveva quasi avuto un attacco di cuore quando Hamza si avvicinò a Matteo pensando che stesse impazzendo per le sue cicatrici, rimase confuso e guardò Matteo. «Non hai mostrato ai ragazzi il tuo inchiostro?»
Matteo scosse timidamente la testa. Cominciò a rilassarsi mentre Hamza continuava a guardare il tatuaggio e non prestò attenzione alle cicatrici o ai tagli sugli altri arti. Calvin finalmente alzò lo sguardo e si unì a Hamza nell'ammirare il tatuaggio.
«Amico, deve essere costato una fortuna», esclamò Calvin.
«No, in realtà era gratuito. Mia madre è una tatuatrice».
«Ehi, pensi di potermi collegare?» Calvin ha riso.
Un sorriso genuino crebbe sul viso di Matteo. «Vedrò cosa posso fare».
Incredibile quanto sviluppo del personaggio avvenga in un pomeriggio.
Sono contento che la storia mostri che la guarigione è un processo, non una soluzione istantanea.
L'equilibrio tra argomenti seri e la normale amicizia adolescenziale è perfetto.
C'è così tanta profondità in ogni personaggio, anche in una storia così breve.
Questa storia cattura perfettamente la complessità dell'amicizia e dell'accettazione.
Il modo in cui la tensione si accumula e poi si rilascia alla fine è magistrale.
Il modo in cui la storia affronta i problemi di salute mentale è sia sensibile che realistico.
Ogni personaggio risponde in modo unico. Mostra davvero diversi tipi di supporto.
È incredibile come una semplice festa in piscina possa portare a un momento così importante.
Quel momento in cui Matteo finalmente esce. Ero onestamente nervoso per lui.
La trasformazione dall'isolamento all'accettazione è realizzata magnificamente.
La storia insegna una lezione così importante sull'accettazione senza essere predicatoria.
Si può sentire il sollievo di Matteo quando i suoi amici si concentrano sul suo tatuaggio invece che sulle sue cicatrici.
I personaggi sembrano persone che conosco. Questa è una buona scrittura.
Onestamente, penso che molte persone avessero bisogno di leggere questa storia.
È affascinante come la storia intrecci momenti di luce e oscurità in modo così naturale.
Il contrasto tra l'autopercezione di Matteo e la reazione dei suoi amici è potente.
Mi sono appena reso conto che il titolo 'Una rinascita sicura' cattura perfettamente il percorso di Matteo in questa storia.
Le loro reazioni sembrano così genuine. Non esagerate, solo vera preoccupazione e accettazione.
È bellissimo il modo in cui tutti supportano Matteo trattandolo comunque con normalità.
Scommetto che questa festa in piscina è diventata un punto di svolta nella loro amicizia.
In qualche modo questa storia riesce a essere sia straziante che piena di speranza allo stesso tempo.
La storia cattura quel momento in cui ti rendi conto che i tuoi amici sono la tua famiglia scelta.
È interessante come Nick sapesse già del tatuaggio ma non delle cicatrici. Dimostra quanto possiamo essere selettivi con le nostre verità.
È potente come la storia mostri che sia le cicatrici fisiche che quelle emotive possono guarire con il supporto.
Mi si è spezzato il cuore quando Matteo ha detto scusa e Nick lo ha immediatamente interrotto.
Apprezzo molto come la storia mostri le lotte per la salute mentale senza glorificarle.
Il dettaglio di Matteo che indossa sempre maniche lunghe colpisce duramente. È un segno così comune che spesso passa inosservato.
Mi chiedo cosa sia cambiato per rendere Matteo finalmente pronto ad aprirsi.
Adoro come la storia mostri diversi modi di dimostrare affetto. Dal serio supporto di Nick alla casuale accettazione di Hamza.
Il modo in cui Nick chiede del suicidio in modo così diretto ma attento dimostra una vera amicizia.
L'ansia di Matteo sembra così reale. Potevo sentire il mio cuore battere forte durante alcune scene.
Le transizioni di scena sono così fluide. Dal divertimento al serio e viceversa.
Qualcun altro vorrebbe dare un abbraccio a Mia? Povera ragazza, stava solo cercando di aiutare.
È interessante come una semplice festa in piscina sia diventata un momento così cruciale.
L'immagine di Matteo che guarda da bordo campo mi è rimasta impressa.
L'offerta dei pantaloncini da bagno di Calvin era così innocentemente ben intenzionata. Dimostra davvero come non possiamo sempre vedere le difficoltà degli altri.
Il modo in cui le personalità naturali degli amici risplendono anche in una situazione seria sembra così autentico.
In realtà trovo rinfrescante che non abbiano risolto tutti i problemi di Matteo alla fine. Non è così che funziona la vita reale.
La storia cattura perfettamente quella sensazione di voler nascondersi ma anche di aver disperatamente bisogno che qualcuno ti veda.
Ciò che mi colpisce è quanto sia realistico il dialogo. Soprattutto tra Nick e Matteo nella scena del bagno.
Questa storia mi ha toccato molto. Ho avuto esperienze simili al liceo.
Il finale mi dà speranza. A volte tutto ciò di cui abbiamo bisogno è l'accettazione dei nostri amici per iniziare a guarire.
Possiamo parlare di quanto sia dolce Calvin con la sua sorellina? Questo dettaglio aggiunge così tanta profondità al suo personaggio.
La descrizione dell'area della piscina ha davvero aiutato a creare l'atmosfera. Riuscivo a immaginarla perfettamente.
Ho bisogno di sapere che tipo di film strani guarda Matteo. Scommetto che ha un ottimo gusto.
Questa storia mostra davvero quanto sia importante avere un sistema di supporto.
Qualcun altro ha amato come Hamza si sia concentrato immediatamente sul tatuaggio? Un modo così naturale per far sentire Matteo più a suo agio.
Il modo in cui Calvin continuava a cercare di includere Matteo ha dimostrato che bravo amico è, anche prima di conoscere tutta la storia.
Apprezzo come la storia affronta un argomento così serio senza diventare eccessivamente cupa o moraleggiante.
Le dinamiche dell'amicizia qui sono scritte così bene. Ogni personaggio sembra reale e distinto.
Il fatto che la mamma di Matteo sia una tatuatrice è un dettaglio fantastico. Chissà se sa delle sue difficoltà.
Non sono d'accordo sul fatto di dirlo a un adulto. Nick ha rispettato la privacy del suo amico pur essendo di supporto.
Il contrasto tra la festa in piscina soleggiata e le lotte interiori di Matteo mi ha davvero colpito.
In realtà non sono d'accordo su come Nick ha gestito la situazione. Avrebbe dovuto dirlo subito a un adulto riguardo all'autolesionismo di Matteo.
L'ambientazione della festa in piscina ha creato uno sfondo perfetto per questa storia. Ha davvero evidenziato l'isolamento di Matteo all'inizio.
Il fatto che la piccola Mia abbia rovesciato il punch è stata in realtà una fortuna. A volte gli incidenti portano a scoperte importanti.
Lo sviluppo del personaggio in questa storia è incredibile. Matteo inizia così chiuso in sé stesso e finisce per fare un passo così coraggioso.
Sono l'unico che vuole saperne di più su quel tatuaggio del serpente? Deve essere fantastico avvolto attorno a tutto il suo braccio.
Adoro il modo in cui Nick ha gestito la situazione. Nessun giudizio, solo puro supporto e comprensione per il suo amico.
La rivelazione del tatuaggio è stata un modo così brillante per allentare la tensione. Dimostra come i veri amici possono aiutare a spostare l'attenzione dalle nostre insicurezze ai nostri punti di forza.
Questa storia mi ha davvero colpito nel segno. Il modo in cui gli amici di Matteo lo hanno accettato senza giudizio mi ha fatto venire le lacrime agli occhi.