Cosa aiuta con l'ansia? Una soluzione che ho trovato dopo 30 anni di ricerche vane

Le emozioni distruttive prosperano grazie a tre fattori: segretezza, silenzio e giudizio, afferma Brene Brown.
A man sitting on the edge of a cliff
Immagine da Unsplash

Secondo Brene Brown, una delle principali specialisti in vergogna e vulnerabilità, ogni emozione negativa ha bisogno di 3 cose per sopravvivere:

  • segretezza;
  • Non se ne parla;
  • Non essere accolto con empatia.

Ho vissuto una vita piuttosto spensierata fino ai 21 anni, quando ho avuto il mio primo attacco di ansia inspiegabile. Allora ero al secondo anno, molti anni fa. La sensazione era così travolgente che ho dovuto lasciare la classe e uscire per una pausa.

Da allora andava e veniva sporadicamente, colpendo sempre all'improvviso e senza preavviso. La parte più difficile era non sapere cosa lo avesse causato in primo luogo. Non c'era nulla che potessi vedere nelle mie circostanze esterne che potesse confermare improvvise ondate di panico.

Ho provato di tutto per liberarmene. Ho parlato con specialisti, meditato, esercitato, memorizzato versetti della Bibbia, letto libri di psicologia e filosofia, ascoltato sermoni, servito gli altri. Tutto questo mi è stato utile, fino al successivo attacco d'ansia.


Non puoi alleviare l'ansia pensando

Dopo aver lottato con esso per quasi 30 anni, ho finalmente trovato qualcosa che funziona davvero. Ad oggi, non soffro di ansia da circa un anno e mezzo, nonostante le molte circostanze stressanti che ho vissuto.

Ho incontrato un gruppo di ragazzi, per lo più membri degli AA (Alcoholic Anonymous), che facevano una semplice pratica di 10 minuti. Sostenevano che li aiutasse ad alleviare in modo significativo i 4 sentimenti negativi fondamentali di un essere umano: egoismo, disonestà, risentimento e paura.

Paura? Davvero? Ero più che scettico. Sembrava troppo facile. Semplicemente facendo una semplice pratica ogni giorno?

Qualcosa in me rabbrividì: «Mi stai dicendo che dopo 30 anni di immersione nella filosofia, nella religione e nella psicologia, con Dostoevsky, Dante, Chesterton, C.S. Lewis, Dale Carnegie, Stephen Covey e centinaia di altri eccellenti pensatori al mio attivo, troverei una soluzione in pochi semplici passaggi?»

Ma è esattamente quello che è successo. Ridurre l'ansia non ha NIENTE a che fare con il pensiero. Non riesco a «ritenermi privo di problemi». La soluzione è profondamente spirituale, proprio come la FERITA.


C'è una ferita nel tuo cuore che dice: «Non puoi più fidarti di nessuno!»

La maggior parte delle ferite subite durante l'infanzia gridano: «Non posso più fidarmi di nessuno!» Qualunque cosa ci sia successa allora, la fiducia è la prima cosa che scompare. «Ora dipende tutto da me»: questo è il messaggio della FERITA.

Mio padre era un alcolista e mia madre se n'è andata quando avevo 18 anni. A 21 anni, la mia ferita purulenta si aprì con un'ansia incontrollabile: «Ora sono sola». Avevo un disperato bisogno di convincermi di poter controllare le cose della mia vita.

Quando sono riuscito a rafforzare la mia convinzione di essere Dio, di esercitare un potere illimitato nel mio piccolo universo, mi sono sentito benissimo. Quando qualcosa minacciava la mia fiducia nella mia capacità di controllare le cose, andavo nel panico.

Ma non è stata la «comprensione» a invertire questo schema. Quando sono in preda all'ansia, non capisco niente.


La migliore soluzione per l'ansia non è razionale

La soluzione migliore per l'ansia, proprio come la ferita, non è razionale. Cioè, non pensavo nemmeno di credere di essere sola al mondo. Mi è stato imposto dalle circostanze. Di conseguenza, il mio pensiero è il risultato di un certo modo di vivere. Come dice Richard Rohr:

Non pensiamo a nuovi modi di vivere, viviamo a nuovi modi di pensare.


Così come la ferita avviene in modo non razionale, attraverso un certo modo di vivere, anche la guarigione avviene attraverso un certo modo di vivere. Lentamente, «facendo le cose» in un modo nuovo, il vecchio schema mentale viene sostituito con uno nuovo.

Il vecchio schema dice:

Devi essere Dio nel tuo piccolo universo. Se non lo sei, inizia a farti prendere dal panico.

È incredibilmente difficile rendersi conto che questo vecchio schema mentale non è razionale. In realtà non la penso in questo modo. È subconscio. Non lo vedo. Non ne sono consapevole. Ripete il record battuto nella mia mente più e più volte, ma il mio radar cosciente non lo rileva.


Superare l'ansia è una questione di infrangere la segretezza

L'ansia è uno schema mentale che si basa sulla segretezza per la sua sopravvivenza. Appena comincio a vederlo, si indebolisce. Più lo vedo, meno potere detiene. Più divento consapevole di ciò che accade in me inconsciamente, più distruggo il vecchio modello di pensiero.

Ma ancora una volta, non ho bisogno di «capire» nulla. Ho solo bisogno di ripetere alcuni passaggi al meglio delle mie capacità, ancora e ancora.


I passaggi per affrontare l'ansia

Non c'è niente di magico in loro. Funzionano solo perché aiutano a far emergere nella mia coscienza ciò che altrimenti sarebbe inconscio.

La cosa più potente al mondo è la luce. Far brillare la luce della coscienza sull'inconscio oscuro è la via d'uscita. Tutti questi passaggi ti aiutano a vedere chiaramente i registri mentali che scorrono nella tua mente e che gestiscono la tua vita.

Non c'è nient'altro. Non c'è battaglia da combattere. Non c'è niente da superare. Ciò a cui resisti, persiste. Vedere è sufficiente.


Ecco 4 passaggi per ridurre l'ansia nel tempo:

1. Ponetevi le seguenti 4 domande:

  • «Proprio qui, in questo momento c'è qualche egoismo in me?»
  • «Proprio qui, in questo momento c'è disonestà in me?»
  • «Proprio qui, in questo momento c'è risentimento in me?»
  • «Proprio qui, in questo momento c'è qualche paura in me?»

2. Dopo ogni domanda, fai una pausa di 10 secondi mentre ascolti attentamente ciò che sorge in te.

3. Chiedi al Potere Superiore della tua comprensione di eliminare qualsiasi sensazione di cui sei diventato consapevole.

4. Dì ad almeno un amico fidato come ti senti (sicuro!!!)


Secondo Brene Brown, devi fare 3 cose per superare le emozioni distruttive

Brene Brown, professoressa di Houston e specialista in vergogna e vulnerabilità, ha fornito la seguente formula per affrontare le emozioni distruttive nello spettacolo di Oprah Winfrey:

«Per crescere in modo esponenziale, la vergogna ha assolutamente bisogno di tre cose: segretezza, silenzio e giudizio. La vergogna non può sopravvivere a due cose: farsi parlare e ricevere empatia».

Tutte le emozioni distruttive, di cui la vergogna è regina, crescono sulla segretezza, sul silenzio e sul giudizio. Per invertire queste emozioni negative, devi:

  • Rompi la segretezza.
  • Portateli alla luce parlando.
  • Abbi un'anima empatica che ti ascolti e dica: «Sei bravo».


Come la luce della coscienza calma l'ansia

Poiché l'ansia non è razionale, è stata introdotta nel mio subconscio da circostanze del mio passato, deve esserci un messaggio distruttivo nascosto nella mia mente, che non vedo affatto.

Rompendo il segreto e parlando di come mi sento, più e più volte, divento gradualmente consapevole di questo messaggio nascosto. Nel mio caso, è: «Sei da solo. Devi ottenere il pieno controllo della tua vita. Tu sei Dio».

Più sono consapevole di questo messaggio nascosto, più ne vedo l'errore. Non sono Dio. Non devo prendere il controllo di cose che sfuggono al mio controllo. C'è un Potere Superiore più grande di me su cui posso contare.

La coscienza dissipa l'incoscienza. La luce dissipa l'oscurità.

«L'occhio è la lampada del corpo. Se i tuoi occhi sono buoni, tutto il tuo corpo sarà pieno di luce».

Gesù

Cosa puoi aspettarti se pratichi questi 4 passaggi ogni giorno

Se pratichi questi passaggi ogni giorno, puoi aspettarti un graduale aumento della consapevolezza. Col tempo, diventerai più attento a tutto ciò che la tua mente sta facendo. E vedrai CHIARAMENTE i messaggi distruttivi nascosti del tuo passato.

Inizierai a notare quei messaggi COME GIOCO NELLA TUA MENTE. Nel momento in cui accadrà, sentirai che l'emozione che c'è dietro si indebolisce.

Più ripeti il ciclo, più la luce della coscienza risplenderà su quest'area oscura e dissiperà il messaggio nascosto che alimenta l'emozione.

Di tanto in tanto divento ancora ansiosa, ma questa emozione non dura. Non so davvero perché e, francamente, non ho bisogno di saperlo. Sono abbastanza soddisfatto dei risultati.

0
Save

Opinions and Perspectives

Proverò questi passaggi. Cosa ho da perdere?

0

L'attenzione alla rottura del segreto e alla condivisione con gli altri è potente. Non siamo fatti per gestire tutto da soli.

0

Un modo davvero interessante di vedere l'ansia come un problema di fiducia piuttosto che solo una condizione di salute mentale.

0

Questo mi dà speranza che anche l'ansia a lungo termine possa essere aiutata con l'approccio giusto.

0

L'enfasi sulla pratica quotidiana piuttosto che sulla comprensione di tutto è rinfrescante.

0

Apprezzo che l'autore riconosca di essere ancora ansioso a volte. Dimostra che si tratta di gestione, non di eliminazione.

0

Affascinante come la semplice consapevolezza possa essere così potente nello spezzare schemi negativi.

0

L'idea di dire a qualcun altro come ti senti è fondamentale. Tenerlo dentro non aiuta mai.

0

Non ho mai pensato all'ansia come non razionale prima d'ora. Cambia il modo in cui vedo le mie lotte.

0

Questo approccio sembra più incentrato sull'accettazione e la consapevolezza che sulla lotta contro l'ansia.

0

La connessione con le ferite infantili spiega perché l'ansia spesso inizia nella prima età adulta.

0

Adoro il fatto che questo si concentri sul cambiamento a lungo termine piuttosto che su soluzioni rapide.

0

Ci vuole coraggio per ammettere che non abbiamo il controllo. Fa parte del processo di guarigione.

0

Faccio fatica con l'idea di lasciar andare completamente il controllo. Mi fa paura.

0

La parte in cui la coscienza dissipa l'incoscienza ha molto senso per me.

0

Questo sembra un buon equilibrio tra auto-aiuto e ricerca di supporto da parte degli altri.

0

Interessante come l'autore menzioni che funziona anche se non si capisce perché.

0

L'idea che ciò a cui ti opponi persiste risuona davvero con me. Combattere l'ansia spesso la peggiora.

0

Mi piace come questo metodo combini passaggi pratici con un lavoro emotivo più profondo.

0

Questo mi ricorda la terapia di esposizione. Affrontare gradualmente le proprie paure le rende meno spaventose.

0

Quelle pause di 10 secondi tra le domande sembrano importanti. Danno tempo per una vera riflessione.

0

Mi chiedo come funzionerebbe per altri problemi di salute mentale oltre all'ansia.

0

La semplicità delle 4 domande è in realtà geniale. Coprono tutti i principali punti critici emotivi.

0

Da quello che ho capito, il tuo potere superiore può essere qualsiasi cosa più grande di te. Non deve essere religioso.

0

Sono curioso riguardo all'aspetto del potere superiore. Funziona solo se si è religiosi?

0

La mia esperienza corrisponde esattamente a questo. Una volta che ho preso coscienza dei miei fattori scatenanti dell'ansia, hanno iniziato a perdere il loro potere.

0

Qualcun altro trova potente che solo vedere gli schemi possa aiutare a romperli?

0

Il concetto di schemi inconsci che governano le nostre vite è illuminante. Spesso non ci rendiamo nemmeno conto di cosa stia guidando la nostra ansia.

0

Apprezzo come l'articolo riconosca che il metodo non è magico ma richiede una pratica costante.

0

La connessione tra problemi di fiducia e ansia ha molto senso. Quando non ti puoi fidare, cerchi di controllare tutto.

0

Non che ci sia qualcosa di sbagliato nei farmaci. A volte abbiamo bisogno di entrambi gli approcci.

0

Questo approccio sembra più sostenibile che trattare semplicemente i sintomi con i farmaci.

0

L'enfasi sulla rottura del segreto è azzeccata. L'ansia perde parte del suo potere quando viene portata alla luce.

0

Ciò che mi colpisce è quanto siano universali questi sentimenti. Lottiamo tutti con ferite simili.

0

L'idea che ci viviamo in nuovi modi di pensare piuttosto che pensarci in nuovi modi di vivere è profonda.

0

Faccio qualcosa di simile da circa 6 mesi e mi ha aiutato enormemente con i miei livelli di ansia.

0

Mi piacerebbe sentire altri che hanno provato questi passaggi. Qualcuno ha avuto successo con loro?

0

La parte sul non essere in grado di controllare tutto mi tocca molto. Devo imparare a lasciar andare di più.

0

Il mio terapeuta dice sempre che l'ansia prospera nell'isolamento. Questo articolo lo conferma davvero.

0

Ho trovato interessante che la soluzione provenga dai membri degli AA. A volte la saggezza arriva da luoghi inaspettati.

0

L'aspetto della pratica quotidiana è fondamentale. Non si possono fare questi passaggi una sola volta e aspettarsi risultati.

0

Affascinante come l'autore colleghi i problemi di fiducia infantile all'ansia adulta. Mi fa riflettere sul mio passato.

0

Pur rispettando il tuo punto di vista, per alcune persone l'aspetto spirituale è molto importante nel loro percorso di guarigione.

0

Non sono sicuro di essere d'accordo con i riferimenti a Dio. Si può affrontare l'ansia senza introdurre la spiritualità.

0

Questo mi ricorda molto le pratiche di mindfulness. Essere presenti e osservare i pensieri senza giudizio.

0

Apprezzo come l'articolo spieghi che l'ansia non è razionale. A volte, capire questo rende più facile affrontarla.

0

L'autore ha trascorso 30 anni alla ricerca di una soluzione che si è rivelata sorprendentemente semplice. Un po' umiliante se ci pensi.

0

Hai ragione. Trovare la persona giusta con cui aprirsi è fondamentale. Mi ci sono voluti anni per trovare qualcuno di cui potessi veramente fidarmi dei miei sentimenti.

0

Quello con cui lotto è trovare quell'amico fidato con cui parlare. Non tutti capiscono o vogliono sentire parlare di ansia.

0

Il concetto che l'ansia derivi dal tentativo di controllare tutto mi ha davvero colpito. Non avevo mai visto questa connessione prima.

0

Adoro la citazione di Brene Brown sulla vergogna che ha bisogno di segretezza per sopravvivere. Questo spiega perché parlare di ansia con gli altri può essere così curativo.

0

Qualcun altro trova interessante che l'autore menzioni i membri degli AA? Ha senso dato che la dipendenza e l'ansia spesso vanno di pari passo.

0

In realtà ho provato tecniche simili attraverso la CBT e funzionano. Si tratta di diventare consapevoli dei propri schemi di pensiero.

0

Questi 4 passaggi sembrano troppo semplici per funzionare. Voglio dire, come può farsi domande sull'egoismo e sulla paura aiutare effettivamente con l'ansia?

0

La parte in cui dice che non si può pensare di uscire dall'ansia mi risuona molto. Ho passato così tanto tempo a cercare di razionalizzare e analizzare la situazione.

0

Posso davvero identificarmi con questo articolo. Convivo con l'ansia da anni e non ho mai pensato che fosse collegata a problemi di fiducia fin dall'infanzia.

0

Get Free Access To Our Publishing Resources

Independent creators, thought-leaders, experts and individuals with unique perspectives use our free publishing tools to express themselves and create new ideas.

Start Writing